La vera cacio e pepe: dove gustarla a Roma

La cacio e pepe è una delle ricette più apprezzate della cucina romana: ecco quali sono i ristoranti dove gustare la migliore cacio e pepe di Roma
La cacio e pepe è una delle ricette più famose della cucina tradizionale romana, insieme alla pasta alla carbonara, alla grigia e alla amatriciana. Si tratta di un primo piatto cremoso e saporito, in cui spiccano il pecorino romano e il pepe, molto apprezzato dai local ma anche dai turisti provenienti da ogni parte del mondo: ecco in quali ristoranti mangiare un’ottima cacio e pepe a Roma.
Dove mangiare cacio e pepe a Roma: 5 indirizzi imperdibili
La pasta cacio e pepe è semplice solo in apparenza, anche se gli ingredienti principali, oltre alla pasta, sono sole due. Le maggiori difficoltà sono il perfetto bilanciamento di pecorino romano e pepe e la cremosità del piatto che deve essere sapido e piacevole al palato. Se poi si riesce a risparmiare qualcosa sul conto, tanto meglio. Ci sono tantissimi ristoranti che si contendono il primato della cacio e pepe più buona di Roma, ecco quindi 5 indirizzi da non perdere per provare questo piatto e vivere un’esperienza all’insegna del puro gusto nella capitale eterna, magari abbinando questo primo con sfiziosi dolci regionali:
- l’Osteria dei Briganti è il perfetto ristorante per la cacio e pepe a Roma perché propone i migliori piatti della tradizione romana, cucinati con amore e rispettando le ricette del passato. Situato in via dell’Isola Farnese, nella splendida cornice del Parco di Veio, questo locale dispone anche di un forno a legna. La cucina è tipicamente casereccia romana e propone ottimi primi, sfiziosi antipasti e sono assolutamente da provare i tonnarelli cacio e pepe;

Osteria dei Briganti
- la Trattoria Pizzeria da Armando è un’altra location ideale per gustare la migliore cacio e pepe di Roma. Situata a San Lorenzo, nel cuore di Roma, dal 1950 ad oggi la trattoria si è distinta come uno dei più tipici ristoranti della capitale per la cucina tradizionale romana, senza tralasciare la cucina nazionale. Qui è consigliabile gustare le specialità alla griglia con tagli di carne nazionale ed argentina cucinati al fuoco della brace e i piatti tipici della cucina romana come spaghetti alla carbonara, bucatini alla amatriciana e i celebri tonnarelli alla gricia;
- La Pace del Cervello è un locale vicino al Colosseo che propone i migliori piatti della tradizione tipica romana. Oltre a cucinare primi piatti dal gusto delizioso, ciò che rende questo locale divertente è la presenza in ogni tavolo di un telefono, con la lista dei numeri di telefono degli altri tavoli. Basterà alzare la cornetta e comporre un numero per conoscere nuova gente;
- per gli amanti dell’autentica cucina romana, un altro ristorante che propone un’ottima cacio e pepe a Roma è la Trattoria Settimio che offre ai propri clienti gustosi piatti della cucina romana, con specialità locali e dolci esclusivamente fatti in casa. Il locale è a conduzione familiare e viene apprezzato anche per la selezione di materie prime di grandissima qualità;
- infine, per chi vuole mangiare la migliore cacio e pepe a Trastevere, il ristorante perfetto è l’Antica Osteria Rugantino che custodisce l’antica tradizione gastronomica romana, valorizzando i piatti tipici con la scelta di prodotti di qualità. Qui gusto e autenticità regalano un’esperienza assolutamente indimenticabile, all’insegna della condivisione e della buona tavola, cosa che pochi ristoranti trasteverini sanno veramente offrire.

Antica Osteria Rugantino