1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

La spesa in quarantena: ecco cosa comprare

Fare la spesa in maniera intelligente è fondamentale, soprattutto in questo momento. Ecco quali sono i prodotti che non devono mancare nel carrello.

08-04-2020

Idee per la spesa

La spesa presso il supermercato di zona è uno dei motivi che consentono di uscire dalla propria abitazione, nonostante il periodo di quarantena imposto dalle contingenti emergenze sanitarie in corso. Utilizzare buon senso e le giuste norme di sicurezza quando ci si sposta è in ogni caso indispensabile, per ridurre al minimo l’eventuale rischio di contagio da coronavirus. Oltre all’uso di guanti e mascherine per il viso ed al rispetto delle distanze di sicurezza, esistono alcune regole per rendere la spesa in quarantena più pratica ed efficiente: avere le idee chiare su come si vuole rifornire al meglio la propria dispensa è una di queste ed in questa guida vogliamo fornirvi qualche consiglio pratico per rendere quanto più possibile la lista della spesa economica, ma completa. Cosa comprare e come organizzarsi per ottimizzare quindi tempo e risorse?

Spesa da quarantena: come organizzarsi

L’idea della spesa come momento di svago in questo periodo va purtroppo dimenticata, così come vanno preferite grandi spese settimanali ai piccoli acquisti giornalieri che si era abituati a fare. L’obiettivo è quello di scongiurare la necessità di uscire di casa spesso, effettuando invece acquisti completi e ragionati che permettano di ridurre al minimo gli spostamenti dal proprio domicilio.  

Fondamentale quindi, prima di uscire di casa, dedicare il giusto tempo a stilare una lista della spesa ponderata, controllando gli scaffali per capire cosa serve, cosa è finito e cosa manca nelle scorte ed arrivando ad avere tra le mani un elenco quanto più completo possibile di ciò che si vorrà mettere nel carrello una volta all’interno del punto vendita. 

Oltre a pensare alle esigenze nel medio-lungo termine di tutti i membri della famiglia, compresi quelle gli animali domestici, una buona abitudine potrebbe essere quella di ipotizzare preventivamente il menù settimanale composto di colazioni, pranzi e cene, in modo da capire a priori cosa serve comprare per realizzarlo. 

Avere le chiaro ciò che si vuole e muoversi tra gli scaffali a colpo sicuro sono quindi ora più che mai strategie da adottare: non è il momento di bighellonare tra le corsie scegliendo al momento cosa agguantare, o perdersi in indecisioni inutili ed inutilmente rischiose. Dato il contingentamento agli ingressi e le lunghe code fuori dai punti vendita, fare la spesa in un tempo limitato è segno di rispetto oltre che per la propria salute anche per le esigenze ed il tempo altrui. 

Fare spesa in quarantena: cosa comprare al supermercato

Vediamo ora quali sono i prodotti indispensabili da introdurre nel proprio carrello, per non dimenticarsi nulla una volta arrivati al supermercato. 

Gli essenziali

Per fare una spesa da quarantena ben organizzata, è bene assicurarsi innanzitutto di avere sempre nella propria dispensa gli essenziali per cucinare quali sale, olio extravergine d’oliva, zucchero, caffè,olio per friggere, spezie e quant’altro componga il necessaire per le vostre abitudini alimentari quotidiane.  

Cibi freschi

Nella lista della spesa non dovrebbero poi mai mancare i freschi. Innanzitutto tutti quei cibi sani da comprare al supermercato e consumare regolarmente, per assicurarsi il giusto apporto di nutrienti nella dieta, come ad esempio frutta e verdura. Ma anche i prodotti da frigo quali formaggi e affettati, tranci di carne o pesce, sfoglie e paste per pizze o torte salate. È importante per questa categoria di alimenti controllare sempre le date di scadenza e non acquistarne quantità eccessive in modo da non rischiare che scadano nel frigo in attesa di essere consumati. 

Cibi surgelati

Tra le cose da comprare al supermercato in un periodo di quarantena non possono mancare i cibi surgelati. Utili e incredibilmente pratici in quanto non obbligano ad un consumo nel breve termine e possono essere acquistati ed accumulati nel freezer, a patto che ne si possieda uno abbastanza capiente. La scelta di cibi nel reparto frigo è ormai vasta e soddisfa tutti i palati: non solo piselli surgelati e pesce, ma anche mix di verdure, piatti pronti e dolci di ogni tipo, perché una coccola ogni tanto è consolante. 

Cibi secchi e a lunga conservazione

Un must nei carrelli di questo periodo di distanziamento sociale obbligato sono i cibi a lunga conservazione e tutto ciò che sia secco e duraturo. Dalla pasta ai sughi pronti, fino a brioches, biscotti, e pane confezionato. Avere sugli scaffali prodotti come legumi in scatola oppure secchi, tonno sott’olio, farine, pelati e passate può salvare il pranzo o la cena e permettervi di cucinare una moltitudine di piatti diversi. Così come il riso, la frutta secca e quella sciroppata, le patate o il latte a lunga conservazione. Le scadenze mai imminenti di questi prodotti li rendono ideali quando è richiesto di fare spese che durino diversi giorni. 

Acqua

Per evitare di trasportare grandi quantità di casse d’acqua, nei comuni dove ciò è possibile si può pensare di tornare a mettere in tavola l’acqua del rubinetto, che spesso sgorga con un’ottima qualità dalle tubature di casa. In questo modo, dato che come logica e leggi richiedono ci si ritrova a fare spesa da soli, non si dovrà faticare troppo per portarla fino a casa. 

Prodotti per l’igiene della casa e della persona

I beni di prima necessità da acquistare quando di fa spesa in quarantena includono anche tovaglioli, carta igienica, pannolini, assorbenti ed ogni genere di prodotto per la pulizia della persona e della casa, come bagnoschiuma e saponi e prodotti da toilette, oltre che detersivi per l’igiene della casa, disinfettanti per superfici e detersivi per il bucato. In questa categoria si ritrovano anche lettiere per animali domestici, igienizzanti specifici per gli accessori degli amici a quattro zampe, e sacchetti della spazzatura in quantità sufficiente per smaltire correttamente i rifiuti in sicurezza, ora più che mai indispensabile.  

La creatività in cucina, la riscoperta di ricette e tradizioni locali, il piacere di preparare in casa torte, pane fresco e ricette con i bambini, rendendolo un divertente gioco da fare in famiglia completano poi i segreti che rendono la spesa in quarantena più piacevole e meno stressante.

 

Potrebbero interessarti anche