Irish Pub a Roma dove festeggiare San Patrizio

San Patrizio è una festa di origine irlandese diffusa in tutto il mondo. Scopriamo quali sono le tradizioni e in quali Irish Pub andare a Roma per festeggiarla
Verde, trifoglio e tanta birra: questi sono i simboli più famosi di San Patrizio, una festa di origine irlandese che si celebra il 17 marzo di ogni anno in quasi tutto il mondo. Anche in Italia ha preso largamente piede e sempre più persone decidono di celebrarla recandosi nei famosi Irish Pub, dove è possibile assaporare piatti e bevande tradizionali e tipici e godere la serata in allegria e ascoltando musica dal vivo.
Nella Capitale d’Italia sono tanti i locali in cui si può andare per festeggiare San Patrizio. Gli Irish pub a Roma sono presenti in maniera numerosa e per l’occasione organizzano eventi con pietanze speciali e musica dal vivo.
Festa di San Patrizio: le origini della festa più sentita d’Irlanda

Shutterstock
Ogni 17 marzo, in Irlanda e in altre parti del mondo, si celebra il giorno di San Patrizio, o Saint Patrick ’s Day. È una festività dedicata al patrono dell’isola e per questo motivo è estremamente sentita in tutta la nazione e da coloro che sono di origine irlandese e che si trovano in giro per il mondo.
San Patrizio era un sacerdote nato nel IV secolo e rapito da giovanissimo da alcuni pirati, che lo resero schiavo in Irlanda. Dopo circa sei anni anni e dopo aver appreso la mitologia celtica e la lingua gaelica, riuscì a fuggire e a tornare nel suo Paese d’origine, la Gran Bretagna, dove venne nominato vescovo.
Nonostante tutto, l’Irlanda rimase nei suoi pensieri e vi si recò come missionario, con l’obiettivo di insegnare la lettura e la scrittura, di aiutare i poveri e di costruire abbazie e monasteri. Fondò degli ordini monastici e fu profondamente influente per la cultura irlandese. Morì il 17 marzo del 461 ed è considerato santo dalla Chiesa cattolica e ortodossa.
A San Patrizio sono legate diverse leggende. Ad esempio, si dice che in Irlanda non ci siano più serpenti da quando il Santo li cacciò in mare. Il pozzo di San Patrizio, invece, sarebbe un pozzo senza fondo in cui sono presenti le porte che danno accesso al purgatorio.
Festa di San Patrizio: le tradizioni
Durante il Saint Patrick ‘s Day l’Irlanda si dipinge di verde. Per gli irlandesi è la festa più importante di tutte, che va celebrata in grande stile con concerti, parate per le vie cittadine, fuochi d’artificio e incontri con amici e parenti.
Anche i residenti all’estero onorano la ricorrenza e, per questo motivo, la festa si è diffusa in gran parte del mondo. In alcune città e in alcuni Paesi, come Boston e Chicago, vengono effettuate parate e organizzati eventi in onore del Santo.
La ricorrenza si celebra generalmente a casa con amici e parenti, con la preparazione di piatti tipici della tradizione accompagnati da birra di ottima qualità, o nei pub e nei bar. Tutti indossano indumenti di colore verde. Tra i simboli tipici della festa c’è il trifoglio, che San Patrizio utilizzò per spiegare alla popolazione irlandese la Santissima Trinità, e il Leprechaun.
Si tratta un piccolo elfo calzolaio che, stando alla leggenda, si troverebbe alla fine di ogni arcobaleno e che raccoglierebbe monete d’oro che conserva in una pentola di terracotta. Il 17 marzo molti indossano un cappello verde e nero proprio in onore del Leprechaun.
Festa di San Patrizio, gli Irish Pub a Roma

Shutterstock
Per festeggiare San Patrizio a Roma ci si può recare in un Irish Pub, locali fortemente ispirati alla tradizione irlandese, dove viene servita birra alla spina di elevata qualità e dove sono presenti arredi tradizionali, come comodi divanetti e il tipico bancone in legno massiccio dove poter conversare con il personale e gli altri clienti.
Il Finnengan’s Irish Pub è un locale che si trova al centro di Roma, dove si può consumare dell’ottima birra irlandese spillata secondo la tradizione e sidro. È arredato con sgabelli, un tavolo da biliardo, numerosi specchi dallo stile retrò e vi si possono guardare partite di calcio, anche estere, in un’atmosfera festosa e divertente. Il personale è altamente competente e disponibile.
Il Punto è un Irish Pub che si trova a Roma in via Curzio Rufo, 23. Interno in legno e atmosfera soffusa, è il luogo ideale per trascorrere ore piacevoli in compagnia dei propri amici. Nel menù sono presenti diverse tipologie di birra irlandesi e dei piatti semplici, ma invitanti, come hamburger e fritti.
Abbey Theatre Irish Pub è un tradizionale pub arredato in stile irlandese a due piani a pochi passi da piazza Navona, con tavoli in legno, oggetti di scena e costumi provenienti dall’Abbey Theatre. Vi è un ricco menù, vi si può bere birra tradizionale alla spina e scegliere tra una vasta gamma di whisky irlandesi, guardare sport in diretta o assistere ad eventi musicali dal vivo ogni settimana.
Lo Scolars Lounge Irish Pub di Roma è situato a pochi metri da Piazza Venezia, in una zona suggestiva della città. Il personale irlandese è molto accogliente, il cibo è delizioso, la selezione di birre è ampia e ogni settimana vengono organizzati concerti dal vivo.
Per trovare tutti i migliori Irish Pub di Roma o situati in altre parti d’Italia è possibile consultare PagineGialle.