1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

Insalate particolari: 7 ricette estive super gustose

Stai cercando delle ricette per insalate particolari, fresche e leggere da assaporare? Scopri le 7 alternative gustose e ideali per la stagione estiva

11-07-2020

Idee per la spesa

Nonostante le numerose insalate particolari realizzabili con ingredienti freschi e cotti, il termine “insalatona” suscita sempre tristezza e ricorda regimi alimentari dietetici.

In estate però un‘insalata particolare può essere la soluzione ideale non solo per coloro che vogliono perdere peso e consumare poche calorie, bensì anche per chi cerca un piatto veloce e fresco da consumare all’aperto, sotto l’ombra di un albero, in riva al mare o, semplicemente, a casa!

Esistono moltissime varianti di insalate particolari estive: con pasta, riso, farro, cereali, solo verdure e persino con la frutta! In questa stagione consumare prodotti freddi e saporiti è un must.

Giocando con gli ingredienti è possibile poi ottenere varianti originali e in grado di soddisfare anche i palati più esigenti. In questo modo la triste insalata consumata nella dieta sarà solo un ricordo.

7 ricette di insalate particolari

Fresche, saporite e facili da preparare: ecco le caratteristiche che accomunano le 7 ricette di insalate particolari da provare assolutamente!

  • Una delle alternative più gustose quando si tratta di “insalatone” è sicuramente quella greca! Questo piatto è semplicissimo da preparare, in quanto tutti gli ingredienti sono già pronti per essere consumati e non necessitano di cottura. L’insalata greca include infatti pomodori, cetrioli, cipolle, feta e olive, il tutto condito con olio d’oliva, sale e origano.
  • Tra le insalate particolari estive non possono mancare quelle di farro, consumabili fredde e ideali anche come pasto fuori casa. Una delle più appetitose è sicuramente quella con i gamberetti, accompagnati da mais e pomodorini: un piatto colorato, originale e gustoso!
  • L’insalata caprese è una delle più apprezzate nella stagione estiva, grazie alla freschezza e alla leggerezza degli ingredienti. Una versione originale di questo piatto può essere quella composta da mozzarella di bufala, olive, lattuga, pomodori e carote. Per donare un tocco di freschezza è possibile aggiungere un paio di foglie di basilico fresco.
  • Anche le insalate di riso particolari sono molto apprezzate nella stagione calda, in quanto sono rapide da preparare e non richiedono molti ingredienti. Un’alternativa originale è sicuramente quella alle verdure grigliate ed erbe aromatiche, composta da diversi aromi come rosmarino, basilico, origano, timo, salvia e menta, accompagnate da zucchine e melanzane grigliate. In alternativa anche la versione con polpo, sedano e olive può essere la soluzione adatta per gli amanti del pesce che desiderano un’insalata al sapore di mare.
  • L’insalata di agrumi è dissetante, fresca e leggera e non richiede cottura. Una delle più amate è composta da arance, pompelmi e finocchi, conditi con olio d’oliva, pepe, sale e un tocco di aceto bianco.
  • L’insalata di pollo è veloce da preparare e ha un apporto proteico ideale per coloro che fanno attività fisica. Tra le insalate particolari ci sono quelle con pollo arrostito, pomodorini, olive, erba cipollina e pepe.
  • Anche le barbabietole sono un ingrediente particolarmente utilizzato in estate. Una ricetta interessante vede le barbabietole abbinate alla feta e condite con foglie di menta, aceto balsamico, olio d’oliva e sale, ideale per chi ama la cucina vegana.

 

Potrebbero interessarti anche