1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Il Forno di Gerardo: il pane artigianale della tradizione irpina

Nel panificio campano è possibile acquistare specialità tipiche in grado di raccontare la storia locale, come i taralli scaldatelli al finocchietto

19-11-2024

Mangiare bene

Il Forno di Gerardo produce pane fresco e genuino ogni mattina, compresa la domenica, giorno in cui il punto vendita è aperto. Sin dal lontano 1953 il negozio avviato da Raffaele Pagano esalta le tipicità gastronomiche della zona di Mercogliano, località della provincia di Avellino.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Il Forno di Gerardo

Piazza Municipio, 8 - 83013 Mercogliano (AV)

  • (4)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Una storia di famiglia: la passione per l’eccellenza del panificio campano

    Una vera e propria stirpe di panettieri irpini guida Il Forno di Gerardo da oltre sessant’anni. I proprietari hanno imparato con dedizione il mestiere dai genitori, che a loro volta hanno appreso i segreti custoditi dalle generazioni precedenti. Uno degli insegnamenti più rilevanti tramandati da padre in figlio riguarda l’attenzione speciale posta nella scelta della farina e delle altre materie prime, con l’intento di offrire alla clientela un prodotto in linea con i più elevati standard qualitativi. All’interno del punto vendita è possibile perciò trovare un assortimento di panificati di alta qualità, che valorizzano le ricette più amate del territorio. Tra queste spiccano in particolare le freselle di Avellino e le pagnotte da due chilogrammi, nonché i gustosi taralli scaldatelli al finocchietto. Chi vuole assaporare le pizzette, ideali per spezzare la fame in ogni momento della giornata oppure da servire come aperitivo, può trovare ben dieci versioni diverse.

    Pane con farina di grano duro, integrale, ai cinque cereali e con lievito madre

    Nella gamma di prodotti da forno del panificio rientrano svariate tipologie di pane. Dalle ricette che rendono omaggio alla tradizione irpina fino alle alternative dietetiche studiate per quanti stanno seguendo un regime alimentare ipocalorico: la scelta è molto ampia per soddisfare qualsiasi richiesta. Nel corso degli anni l’attività commerciale ha dimostrato di recepire le evoluzioni che hanno modificato i bisogni del consumatore finale. Per questo motivo la proposta è stata diversificata, affiancando al pane diverse tipologie di dolci secchi, biscotti e prodotti realizzati partendo dalla farina integrale e ai cinque cereali. Inoltre, l’assortimento comprende tante opzioni create mediante l’impiego del lievito madre. Nei periodi che precedono le feste religiose più importanti e sentite nella zona di Mercogliano, tra cui rientrano ovviamente il Natale e la Pasqua, lo staff si dedica alla preparazione dei dolci tipici.

    Catering su ordinazione per chi vuole organizzare buffet con cibi genuini

    Per le persone interessate a rendere speciali ricevimenti in casa o in ufficio, viene offerto un servizio dedicato su prenotazione. Un buon catering rappresenta un elemento essenziale nella riuscita ottimale di un evento: in tal senso lo staff si impegna a prendere nota in maniera accurata delle necessità del cliente, concordando una quantità e una varietà di pezzi che possano risultare adeguate al numero di partecipanti e alle loro esigenze. Le opzioni sono numerose e spaziano dalle pizzette e altri panificati per ritrovi informali fino alle raffinate creazioni di pasticceria dolce e salata per buffet per ricevimenti eleganti. I prodotti vengono consegnati all’orario stabilito e secondo le modalità concordate in fase di ordinazione. Chiama se vuoi prenotare il servizio di catering in vista di una cerimonia.

    L'articolo che stai leggendo parla di:
    Il Forno di Gerardo

    Piazza Municipio, 8 - 83013 Mercogliano (AV)

  • (4)
  • PIÙ INFORMAZIONI

    Potrebbero interessarti anche