Idee per un menu di Halloween spaventoso

Per un menu di Halloween da brivido, l'importante è avere idee spaventose e terrificanti per stupire gli ospiti. Ecco qualche consiglio e ricetta per...

Ricevimenti

Ecco come realizzare un perfetto buffet in stile Halloween, con idee divertenti e ricette gustose, ma semplici da preparare che stupiranno grandi e piccini!

Antipasti mostruosi per un menu di Halloween da paura

Con gli antipasti sicuramente accontenterete i più piccoli, sono infatti ideali per una cena di Halloween per bambini ma assolutamente divertenti e gustosi anche per i più grandi.

Uova di ragno ripiene

Ingredienti per 4 persone:

Preparazione

  1. Metti 4 uova in un pentolino pieno d’acqua, porta a ebollizione e cuoci per circa 10 minuti. Attendi che le uova sode siano fredde, sgusciale e tagliale a metà per la lunghezza
  2. Rimuovi i tuorli delle uova e mettili nel mixer, aggiungendo 160 g di tonno sott’olio sgocciolato, i capperi sotto sale, 2 filetti di acciuga sott’olio sgocciolati e  50 g di maionese. Frulla tutto fino a ottenere un composto cremoso ed uniforme
  3. Con un cucchiaio riempi gli albumi precedentemente svuotati con la crema al tonno e maionese
  4. Taglia le olive – tra i diversi tipi di olive che preferisci – a metà per la lunghezza e sistema su ogni uovo mezza oliva che sarà il corpo del nostro spaventoso ragno
  5. Taglia delle striscioline utilizzando le mezze olive avanzate e disponile sulla crema per simulare le zampette del ragnetto.

Ecco fatto, il primo antipasto per la tua cena di Halloween è pronto!

Piccole mummie di Wurstel

Ingredienti per 15 terrificanti mummie:

Preparazione

  1. Stendi la sfoglia e taglia delle strisce di 5 mm. Arrotolale intorno ai wurstel interi, creando il vestito della mummia completo di turbante e facendo attenzione a lasciare una parte vuota dove andranno poi posizionati gli occhietti del mostro
  2. Spennella con il tuorlo d’uovo le bende della mummia
  3. Prepara una teglia con carta da forno, disponi le mummie facendo attenzione che non siano troppo vicine e inforna a 180° per circa 12 minuti
  4. Lascia raffreddare
  5. Inserisci i semi per realizzare gli occhietti

Ecco pronti altri divertenti stuzzichini per Halloween.

Piatti per Halloween con la zucca: sani e saporiti

La zucca non può certo mancare tra i piatti di Halloween, è dolce, colorata e con il suo sapore delicato accontenta grandi e piccini.

Vellutata di zucca con aceto balsamico

Ingredienti

Preparazione

  1. Pulisci la zucca, tagliala in piccoli pezzi e mettila in una pentola con la cipolla tagliata fine, il rosmarino e un pochino d’acqua
  2. Falla stufare a fuoco medio girando ogni tanto con un cucchiaio di legno
  3. Fai bollire in una pentola a parte le patate, una volta pronte falle raffreddare, togli la buccia e tagliale a cubetti
  4. Quando la zucca sarà cotta e morbida toglila dal fuoco, mettila nel mixer, incorpora le patate, un filo di olio d’oliva EVO, sale e frulla tutto
  5. Disponi la vellutata in ciotoline medie e decora con la crema di aceto balsamico che avrai precedentemente messo in un dispenser dal beccuccio stretto facendo dei cerchi concentrici, in fine, con uno stuzzicadenti dai la forma di ragnatela
  6. Se lo desideri puoi guarnire con crostini o dadini di pane.

Dolcetti spaventosi

In nessun buffet di Halloween che si rispetti possono mancare dei dolcetti spaventosi, basta un po’ di fantasia e il gioco è fatto.

Fantasmini di meringa

Ingredienti

Preparazione

  1. Prendi le uva e separa gli albumi dal tuorlo, monta gli albumi a neve ben ferma
  2. Aggiungi un pizzico di sale e lo zucchero a velo al composto ed amalgama bene
  3. Inserisci il composto in una sac à poche con bocchetta liscia di media misura e fai tanti piccoli fantasmini su una teglia ricoperta con carta forno
  4. Inforna con forno preriscaldato a 90 gradi per un’ora e mezza, a cottura terminata lascia le meringhe nel forno chiuso a raffreddarsi per altre due ore
  5. Con una punta di miele attacca due gocce di cioccolato su ogni meringa per fare gli occhietti del fantasmino.