Idee per dolci autunnali con frutta e ortaggi di stagione

L'autunno ci regala tantissimi frutti di stagione con cui preparare deliziose ricette dolci e salate: ecco qualche idea sfiziosa da provare subito
L’autunno è finalmente arrivato e con lui tutte le specialità di frutta e verdura di stagione che stavamo aspettando per preparare gustose ricette. Sì, perché l’autunno è la stagione in cui maturano gli ultimi frutti, prima che la natura si conceda il meritato riposo invernale, e sono quelli più dolci. Sembra quasi che ci voglia consolare delle giornate più corte e del sole più timido con una grande quantità di prodotti deliziosi, per coccolarci un po’.
Dall’uva alle castagne, passando per mele e pere, fino alla zucca: ecco qualche idea su come cucinare questi deliziosi doni d’autunno e sfornare deliziosi dolci autunnali.
L’uva, la regina dell’autunno
L’uva è senza dubbio tra i prodotti più popolari e amati dell’autunno.
Giungendo a maturazione sul finire dell’estate, l’uva in autunno è perfetta, oltre che per i migliori vini italiani e per il consumo da tavola, anche per essere protagonista di gustose ricette dolci. Potete creare innumerevoli e sfiziose specialità, anche giocando sulle diverse qualità di uva disponibili.
Tra numerose ricette di dolci con uva, vi consigliamo di provarne una tanto semplice quanto d’effetto: la ciambella soffice all’uva, leggera e sfiziosa, perfetta per una merenda o alla fine di un pasto in compagnia. L’impasto è quello classico della ciambella, in cui potrete sostituire il burro con dell’olio o dello yogurt, perché sia ancora più leggera. L’ingrediente segreto sarà un bicchierino di marsala, per un risultato goloso e sorprendente!
Castagne, delizia per grandi e piccini
Dalle caldarroste alle tante ricette preparate con la farina derivata da questo gustoso frutto d’autunno, le castagne si prestano a innumerevoli preparazioni ed esperimenti in cucina. I dolci con le castagne, però, sono senza dubbio i più golosi e irresistibili.
Il budino alle castagne, originale e deciso, non vi farà di certo rimpiangere il classico budino al cioccolato: la castagna, regina dell’autunno, con il suo gusto raffinato e corposo, che potrete aromatizzare anche con arancia o vaniglia, è perfetta per diventare la protagonista di un dolce al cucchiaio che vi conquisterà e lascerà i vostri ospiti stupefatti!
La mela, frutto della tradizione
La mela, tra gli alimenti più salutari del mondo, è ormai un frutto reperibile in ogni stagione, ma quella in cui provarla in tutta la sua freschezza è certamente l’autunno. Disponibile in tante interessanti varietà, diverse per gusto e consistenza, le mele sono i frutti più amati e legati alla tradizione, così come i dolci con le mele rievocano in tutti noi ricordi d’infanzia, legati alla convivialità e ad antichi saperi.
La crostata alle mele, per esempio, dolce casalingo tanto tradizionale quanto semplice, può essere proposta in innumerevoli varianti, con l’aggiunta di qualche chicca di gusto: biscotti sbriciolati e uvetta possono arricchire il goloso ripieno di frutta, che può essere reso ancora più aromatico e speziato se marinato in un bicchierino di Brandy o Calvados, e con l’aggiunta di un cucchiaino di cannella.
Pere, dolci o speziate
La pera è un frutto dolce e zuccherino, che può essere utilizzato per preparare golosissimi dolci, al pari delle mele. Spesso proposta in accoppiata vincente con il cioccolato, con cui contrasta e si sposa perfettamente in numerose ricette, viene scelta per dolci con le pere, siano esse torte oppure dolci al cucchiaio.
Una ricetta che forse non avete considerato, però, è quella di una originale confettura alle pere. Buonissima e inusuale, la marmellata di pere non è tra le più diffuse in commercio e per questo vale la pena provare a prepararla con una ricetta casalinga. Il procedimento è molto semplice, e vi permetterà di cucinare una conserva versatile e favolosa, dal gusto agrodolce, che potrete utilizzare per altre ricette di dolci o per il consumo a colazione, spalmata su fette biscottate o pane. La vostra conserva può assumere una nota speziata con l’aggiunta di cannella, oppure zenzero, e un tocco aromatico con qualche goccia di rum.
La zucca, un gusto morbido e avvolgente
Un altro prodotto di stagione in autunno, nonché un amatissimo ingrediente per ricette dolci e salate, è la zucca, un ortaggio dalle grandi proprietà benefiche, che si presta a buonissime vellutate, ad essere cucinata al forno o in padella, per sughi, zuppe e risotti. Sembra scontato, ma il suo gusto naturalmente dolce e rotondo è perfetto anche per preparare sfiziosi dolci con la zucca.
Uno spuntino sano e naturale, ma allo stesso tempo goloso sono per esempio i biscotti alla zucca, perfetti per un buffet di Halloween coi fiocchi. La pasta frolla classica può essere arricchita a scelta da granella di nocciole o gocce di cioccolato, per un risultato originale e sfizioso, che conquisterà anche i più golosi!