1. Home
  2. Food
  3. Enoteche e vini

I più pregiati e costosi vini francesi

Rinomati in tutto il mondo, i vini francesi godono da sempre dell’apprezzamento degli estimatori. Ecco quali sono.

04-01-2020 (Ultimo aggiornamento 03-02-2020)

Enoteche e vini

La Francia è uno dei principali produttori di vino e i vini francesi sono da sempre un modello di riferimento per tutti gli appassionati. Grazie a un’attenzione alla qualità e a una produzione accurata seguita in ogni dettaglio, i vini francesi sono tra i più apprezzati dagli intenditori.

La classificazione dei vini francesi

I vini francesi sono così pregiati anche perché la Francia ha introdotto un sistema legislativo che tutela soprattutto la qualità, classificata secondo un sistema analogo a quello adottato in Italia.

  1. AOC (Appellation d’Origine Contrôlée) è il livello più alto, alla pari delle DOC italiane.
  2. VDQS (Vins Delimité de Qualité Supérieure) sono i vini di qualità superiore.
  3. Vin de Pays sono vini locali e corrispondono alle italiane IGT.
  4. Vin de Table sono i vini da tavola, tutti quelli che, per le loro caratteristiche, non rientrano nelle categorie precedenti.

In Francia è possibile riconoscere 14 distinte regioni vitivinicole. A seconda della provenienza, esistono anche delle menzioni specifiche (Chateau, Cru, Clos, ecc.) che definiscono ulteriormente la tipologia di vino.

I migliori vini francesi

I vini francesi più costosi e pregiati sono quelli a marchio AOC. Scopriamo quali sono le principali AOC e a che tipologia di vino corrispondono.

Bordeaux AOC

Non si può non cominciare dalla zona da cui provengono i vini francesi più diffusi, con caratteristiche organolettiche uniche. I vini di questa regione (soprattutto rossi) provengono quasi tutti dalla Haut-Médoc e sono classificati come Grand Cru Classés. Abbiamo poi i First Growth, conosciuti in tutto il mondo: Château Lafite-Rothschild, Château Latour, Château Margaux, Château Haut-Brion e Château Mouton-Rothschild. Il Sauternes Château d’Yquem è l’unico vino dolce presente nella lista. Sempre da Bordeaux provengono il Cabernet Sauvignon, il Merlot, il Cabernet Franc, il Petit Verdot e il Malbec. Nella regione vengono assegnati dei riconoscimenti anche ai singoli vigneti, classificati con Premier Cru o Grand Cru a seconda della qualità delle uve.

Borgogna AOC

Contende il primato alla regione di Bordeaux, grazie alla varietà di vigneti presenti nella zona. I vini, prevalentemente rossi, provengono da uve della varietà Pinot nero come la Côte d’Or, a sua volta divisa in Côte de Nuits e Côte de Beaune. I bianchi prodotti qui sono gli Chardonnay più famosi del mondo, gli Chablis.

Alcuni vini rossi deliziosi si producono anche nella vicina regione di Beaujolais, dove domina l’uva Gamay.

Valle del Rodano

Un territorio di circa 71.000 ettari dove nascono alcuni dei vini francesi più noti, ottenuti prevalentemente da Syrah. Famosi soprattutto Hermitage e Cornas nella parte nord, mentre nella parte sud Châteauneuf-du-Pape. Vengono prodotti nella zona anche degli ottimi rosati come Tavel e Lirac.

Champagne AOC

Nella zona situata a nord-est di Parigi si producono i vini che hanno poi preso il nome del vino francese per antonomasia, lo Champagne. È considerato il vino spumante più raffinato al mondo, grazie alla fermentazione con metodo champenoise. I vitigni impiegati sono il Pinot Nero e lo Chardonnay, spesso accompagnati dal Pinot Meunier. Gli champagne di sole uve bianche prendono il nome di Blanc de Blancs, mentre quelli da sole uve a bacca nera, di Blanc de Noirs. La regione è divisa in 4 aree, dove vengono prodotti vini che hanno ottenuto le menzioni Premier Cru e Village Grand Cru o Cuvée de Prestige.

Valle della Loira

Sempre sul fronte dei vini bianchi, non si può non menzionare il Sauvignon Blanc prodotto nelle zone di Sancerre e Pouilly-Fumé o lo Chenin Blanc e il Muscadet, considerato il vino ideale per le ostriche.

Altri vini francesi pregiati

Si trovano vini pregiati anche nelle regioni vitivinicole come Languedoc-Roussillon, dove si producono vini rossi con uva Grenache in purezza o tagliata con Syrah, Mourvèdre e Carignano.

O la Corsica, terra di vini francesi rossi e rosati, prodotti con Sangiovese.

In Alsazia dominano i Riesling, i Pinot Grigio e soprattutto i Gewürztraminer, bianchi aromatici straordinari. La Provenza è invece terra di vini rosé dal classico colore a “buccia di cipolla”.

Meritano una menzione anche i vini provenienti dalla Francia del Sud-Ovest e della regione Bugey, Jura e Savoia.

Potrebbero interessarti anche