1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

I migliori ristoranti a Milano

Dai piatti tipici lombardi a quelli orientali, Milano offre una vasta scelta di ristoranti deliziosi. Eccone un'accurata selezione.

04-10-2018 (Ultimo aggiornamento 22-10-2018)

Mangiare bene

Trovare un buon ristorante in una città caotica e frenetica può essere più difficile del previsto. Ecco perché una guida ai migliori ristoranti di Milano può essere d’aiuto.

Milano, capitale italiana della moda e della finanza, nell’ultimo decennio è stata interessata da una profonda trasformazione del proprio tessuto urbano, evidente soprattutto nel settore enogastronomico.

Tra le strade strette del centro, i bellissimi edifici ed i maestosi viali dei quartieri più affermati della città, caratterizzati dai nuovi grattacieli scintillanti, brulicano diversi ristoranti per cui la qualità del cibo servito ai commensali è ancora importante.

Si tratta di ristoranti che hanno saputo dare una svolta ponderata alla classica cucina familiare, apportando lievi modifiche alle tradizionali ricette milanesi, con particolare attenzione alla scelta degli ingredienti migliori, da esaltare con le tecniche tradizionali di cucina.

Scopriamo insieme dove mangiare a Milano.

Pescaria

Con i suoi interni completamente bianchi e i paralumi del pescatore, Pescaria è frequentato da gente alla moda, disposta a lunghe code per un assaggio degli spettacolari sandwich del ristorante, che combinano il pesce fresco con una serie di ingredienti inaspettati, come il pesto, le cime di rapa fritte e i carciofi croccanti.

Il piatto tipico del locale è il sandwich al polpo: leggermente fritto, resta croccante e succoso, abbinandosi magnificamente ad una ricca ricotta.

Un Posto a Milano

Aperto in una casa colonica del XVIII secolo, completamente restaurata, Un Posto a Milano è un ristorante semplice, fresco ed elegante, qualità che si ritrovano anche nel suo menù stagionale, composto da eccellenti piatti tradizionali cucinati utilizzando prodotti di aziende agricole locali.

D’estate, si può godere della frescura dei tavoli sul patio esterno o nella sala da pranzo anteriore, uno spazio a volta con pareti in mattoni rossi a vista, mentre in inverno la sala da pranzo posteriore, con i suoi soffitti bassi e l’enorme camino, emana una gradevole sensazione di calore ed accoglienza.

Dongiò

Si tratta di un’antica trattoria di Porta Romana, specializzata nella cucina casalinga del sud Italia, in particolare in piatti della tradizione calabrese.

Il piatto tipico del ristorante sono gli spaghettoni alla tamarro, pasta fresca con salsa di pomodoro e salsiccia n’duja, piccante salume in forma di pasta speziata a base di spalla e pancetta di maiale.

Per i vegetariani, assolutamente da provare la parmigiana di melanzane, la migliore in assoluto.

Langosteria

La Langosteria è forse il miglior ristorante di Milano dove mangiare piatti a base di pesce e crostacei dell’intera città, cucinati in stile catalano.

Anche se l’ambiente è particolarmente raffinato, le affascinanti decorazioni ispirate al mare conferiscono alla Langosteria un calore che spesso non si trova in questo tipo di ristoranti.

Da leccarsi i baffi il granchio reale, ma se preferite i frutti di mare crudi, Langosteria offre un’impressionante collezione di ostriche o specialità di pesce crudo come i gamberi rossi pescati dalle profonde acque del Mediterraneo, al largo della Sicilia.

Ravioleria Sarpi

Se state cercando un posto dove mangiare street food di ottima qualità a Milano, dovete assolutamente provare la Ravioleria Sarpi.

Nato dalla collaborazione con una storica macelleria milanese, che garantisce carne di alta qualità, questo minuscolo negozio realizza gustosi gnocchi di carne di maiale, manzo e verdure, in una cucina minimalista animata da tre instancabili cuochi/pastai.

La fila interminabile che troverete al suo esterno non si forma certo per caso.

Pizzeria Lievito Madre

Distaccamento milanese della pizzeria napoletana del noto pizzaiolo napoletano Gino Sorbillo, la pizzeria Lievito Madre è senza dubbio il miglior ristorante del centro, in cui è garantito un cibo di qualità ad un buon prezzo.

Situata a due passi dal Duomo, e molto affollata soprattutto all’ora di pranzo, presenta un menù con circa una dozzina di pizze nel menu, tutte realizzate con ingredienti scelti con cura.

Da provare le pizze gourmet. Indimenticabili.

Ratanà

Le migliori ricette contemporanee di cucina tradizionale milanese si trovano a Ratanà, ristorante situato nel nuovo quartiere di Isola.

La sua versione del classico risotto alla milanese con ossobuco di Milano (risotto allo zafferano con stinco di vitello brasato), vivace sia nei colori che nei sapori, è caratterizzata dall’utilizzo del formaggio lombardo Lodigiano, più dolce del Parmigiano, che conferisce al piatto tradizionalmente cremoso un gusto ancora più ricco.

Casa Ramen

Questo particolare ristorante di ramen sito nel quartiere di Isola merita l’attesa inevitabile, se non altro per assaggiare la versione italiana del tradizionale piatto di noodles giapponesi.

Il ramen viene rivisitato in numerose versioni, spesso in netto distacco con la tradizione, come è evidente ad esempio nella decisione di preparare i noodles con la farina di grano duro, tradizionalmente usata per fare la pasta.

Erba Brusca

Erba Brusca è un informale rifugio rurale, particolarmente popolare – e popolato – nei fine settimana.

Il breve menù stagionale include ingredienti prodotti del giardino adiacente il ristorante, ed include un piatto delizioso come la pasta con vongole, tartufi e acetosella (erba brusca).

Trippa

Obiettivo di questa vivace trattoria di via Vasari è quella di onorare il quinto quarto, ovvero le frattaglie, creando delle interpretazioni senza fronzoli di trippa, fegato, cuore, polmone e animelle, variando il menu ogni giorno a seconda di cosa si trova al mercato.

Lo fa, tuttavia, soddisfando anche i commensali meno avventurosi e vegetariani con piatti più standard.

Milano, dunque, offre una incredibile alternativa di ristoranti particolari. A voi la scelta: provateli tutti e scegliete il vostro preferito.

Potrebbero interessarti anche