I migliori posti per mangiare un panino con la porchetta a Roma

La porchetta è uno dei piatti più apprezzati della cucina laziale. Non perderti la nostra guida ricca di informazioni sui migliori posti nei quali assaporarla
Grazie al suo sapore inconfondibile, la porchetta è diventata un prodotto italiano famoso in tutto il mondo, addirittura eletto dal New York Times come uno dei 5 cibi più buoni al mondo.
Prodotto tipico dell’Italia centrale, la porchetta si è diffusa anche nel sud e nel nord Italia, dove gusto e aromi si attenuano e ingentiliscono.
Ma la vera “porca” descritta da Emilio Gadda nel Pasticciaccio è quella aromatizzata con il rosmarino, saporita e speziata, quasi sgarbata, servita ai Castelli Romani, in particolare nei comuni di Ariccia, epicentro storico di questa produzione norcina, Frascati e Marino, dove i veri romani gustano la porchetta servita dai locali caratteristici, chiamati “fraschette”. Si tratta di ristoranti e trattorie che permettono di assaporare la vera cucina romana, incluso piatti quali la pasta alla carbonara, secondi tradizionali e tanti dolci tipici regionali.
La porchetta va mangiata calda, appena sfornata, bella grassa e con la sua cotenna croccante.
Generalmente accompagnata da un buon bicchiere di vino, per uno spuntino più ruspante si può abbinare anche ad una birra ghiacciata o ad un chinotto, mentre un accostamento forse azzardato ma di sicuro effetto è con un ottimo champagne Krug.
Anche a Roma i posti che servono un’ottima porchetta sono numerosi. Scopriamone 5 insieme.
Er Buchetto
Come suggerisce il nome, si tratta di un minuscolo locale a due passi dal Teatro dell’Opera e da Termini, dove Alessandro è la quinta generazione di una famiglia che serve una delle più apprezzate porchette della Capitale sin dal 1890.
Er Buchetto è una vera e propria istituzione, che offre solo panini e piatti di porchetta, abbinati al tipico vino dei castelli.
La Vita è un Mozzico
Situato nel pieno centro di Roma, poco distante da Piazza del Popolo, questo nuovo negozio è stato recentemente aperto da due ragazzi spinti dal desiderio di saziare le migliaia di turisti che affollano la Capitale.
La Vita È un Mozzico offre panini con la porchetta preparati al momento, accompagnati da birre fresche, buon vino o bevande di ogni genere.
Panificio Bonci
Potrà sembrare strano, ma anche un panificio può offrire alla propria clientela una porchetta davvero eccezionale.
A fare la differenza al Panificio Bonci è proprio il pane, universalmente riconosciuto ed apprezzato in ogni angolo della Città Eterna, come succede solo ai grandi chef stellati.
Per questo motivo, il panino con la porchetta del Panificio Bonci è davvero sopra la media, uno dei migliori che si possono gustare a Roma.
La Fraschetta di Castel Sant’Angelo
Nonostante si trovi in pieno centro a Roma, La Fraschetta di Castel Sant’Angelo è in grado di fare concorrenza alle più blasonate fraschette di Ariccia.
Fortemente ancorata alle tradizioni rustiche della sua cucina, la Fraschetta di Castel Sant’Angelo serve una porchetta superlativa, anche nella versione Porkettab, risposta romana al classico kebab.
Angrypig Birretta e Porchetta
Questo piccolo locale di via Tunisi, con pochi posti a sedere, ha deciso di inserire porchetta e birretta anche nel nome, puntando con decisione sull’accoppiata (vincente) porchetta di Ariccia – birra artigianale.
L’Angrypig Birretta e Porchetta offre la porchetta servita in diversi tipi di pane e con una varietà infinita di condimenti, in grado di soddisfare tutti i gusti, in abbinamento a birre artigianali e ottimi vini.