1. Home
  2. Food
  3. Dolci e gelato

I dolci proteici con più gusto e senza carboidrati

State seguendo una dieta povera di carboidrati ma amate le colazioni non salate? Ecco i dolci proteici che fanno al caso vostro

14-10-2018 (Ultimo aggiornamento 22-10-2018)

Dolci e gelato

I dolci proteici sono un’alternativa sana e nutriente alle torte golose, ma dannose per la dieta come la Sacher torte. Molte persone, infatti (soprattutto quelle che seguono una dieta povera di carboidrati), la mattina stanno attente a cosa mangiano per iniziare la giornata col piede giusto. Non a tutti però piace la colazione salata: e se vi dicessimo che le proteine le potete ricavare anche dai dolci?

Una dolce novità

I dolci proteici senza carboidrati sono una novità degli ultimi anni. Sono sempre di più le persone che s’ingegnano e condividono ricette light per mangiare sano senza rinunciare a qualche peccatuccio di gola. Che, però, non incide sulla linea. Anzi. Questo modo di alimentarsi è molto in voga, soprattutto negli Stati Uniti, e adesso ha preso piede anche da noi. Basta seguire i social: sono tantissimi gli account Instagram che condividono ricette di dolci proteici senza carboidrati, dando vita a piatti home made e sperimentazioni sfiziose sempre più apprezzate dagli utenti.

Plumcake cioccolato e banana

Uno dei dolci proteici più in voga e apprezzati è il classico plumcake cioccolato e banana. La versione light di questo tortino si ha usando la farina integrale o di kamut al posto di quella normale, e le proteine in polvere al sapore di cioccolato. Ovviamente per rendere più golosa questa ricetta potete spezzettare all’interno del plumcake alcuni pezzi di cacao fondente: fa benissimo alla salute ed è buonissimo.

Pane e burro (di arachidi!)

Avete notato che negli Stati Uniti tutti vanno pazzi per il burro d’arachidi? Si tratta di un composto ricco di proteine che ovviamente deve essere mangiato con parsimonia visto anche l’alta composizione di grassi presente al suo interno. Spalmatene un velo insieme a un po’ di miele su una fetta di pane integrale la mattina, e avrete una colazione proteica che vi farà iniziare la giornata con vitalità ed energia.

Pancake proteici

I pancake proteici sono invece la soluzione prediletta da chi la mattina ha poco tempo per pensare alla colazione. Nonostante i pregiudizi, infatti, per prepararli ci vogliono in genere meno di cinque minuti. In commercio si trovano già i composti con il giusto mix tra gusto e proteine: basta sciogliere la polvere nell’acqua, mettere la crema in padella e cuocerli. Possono essere conditi con pezzi di frutta di stagione, ricotta, miele, cacao o burro d’arachidi. Insomma, con quello che preferite!

Biscotti proteici

Anche i biscotti proteici si trovano facilmente in commercio, ma farli può essere davvero molto divertente (oltre che facile). Vanno bene anche come snack veloce da consumare in ufficio durante gli attacchi di fame. In genere si preparano con i cereali d’avena uniti al cioccolato, latte di soia, zucchero di canna e proteine in polvere alla vaniglia (ma potete scegliere il gusto che preferite). Semplici e veloci da fare, possono essere inzuppati nel latte così da imitare pienamente la colazione dolce.

Biscotti vegan

I biscotti vegan senza farina, uova e burro sono dolci proteici molto apprezzati. Leggeri e buoni, sono particolarmente adatti alle diete degli sportivi. Si preparano usando le proteine al gusto di nocciola, il latte di soia in polvere, il fruttosio, le nocciole tritate, il burro d’arachidi e il cioccolato fondente. Avete paura che quelli vegan siano dolci proteici di seconda scelta? Assaggiate questi e capirete che non è affatto così.

Potrebbero interessarti anche