1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

I 5 ristoranti-osterie di pesce a Bologna da non perdere

Dove mangiare pesce fresco a Bologna?

21-05-2019

Mangiare bene

Siete a Bologna per qualche giorno e vi state chiedendo dove mangiare? Sappiate che la città vi offre molte alternative, e non dovrete limitarvi alla pasta fresca e ai piatti della tradizione locale. Se siete degli amanti del pesce potrete trovare nel capoluogo emiliano delle interessanti proposte.

State cercando qualche suggerimento? Dai locali della tradizione siciliana, alle osterie del centro, passando per singolari mix gastronomici e banchi del mercato, abbiamo selezionato 5 ristoranti di pesce a Bologna da non perdere.

Ristoranti di pesce a Bologna: “Banco 32”

Un antico banco del pesce inserito all’interno del Mercato delle Erbe e diventato un vero e proprio ristorante: parliamo del “Banco 32”, uno dei posti più amati dai bolognesi golosi di pesce fresco. I piatti del menù cambiano spesso al variare del mercato, e le pietanze realizzate si ispirano soprattutto alla cucina della Bretagna o della Spagna, con un approccio “easy” e multiculturale. Si mangia al banco o ai tavolini, e volendo si possono abbinare alle pietanze anche i vini della cantina poco distante.

Ristoranti di pesce a Bologna: “Osteria Bartolini”

Parlando di Osterie di pesce a Bologna, non possiamo non citare l’”Osteria Bartolini”, sita in Piazza Malpighi 16. Il meglio della cucina romagnola sta qui e il Gran Fritto di pesce dell’Adriatico è il re della tavola.

Se non amate i fritti, ad ogni modo, potrete scegliere gli altri piatti del menù: “poverazze” (ovvero le vongole locali), risotti o primi di mare, come i tagliolini al ragù bianco di pesce. Insomma, non c’è rischio di restare delusi.

Ristoranti di pesce a Bologna: “La Bottega di Franco”

Un ristorante poco fuori da Bologna centro, in cui poter mangiare, oltre ai piatti della tradizione, anche dell’ottimo pesce: parliamo di “La Bottega di Franco”, in Via Agucchi 112. Accanto alle tagliatelle al ragù, troverete nel menù anche pesce fresco di alta qualità come il baccalà, che potrete consumare mantecato, fritto e in carpaccio o il pesce sotto sale. Bellissima anche la location: una casa padronale nobiliare di campagna arredata con gusto e trasformata in ristorante.

Ristoranti di pesce a Bologna: “Acquapazza”

Atmosfera ricercata e cucina sofisticata per il ristorante “Acquapazza”. I punti di forza del menù sono i crudi di pesce, le ostriche e i crostacei, preparati con cura dallo chef Francesco Carboni.

I piatti sono tutti accompagnati da verdure di stagione, e possono essere valorizzati scegliendo uno dei diversi vini presenti sulla carta del ristorante. Grande attenzione viene riservata chiaramente ai bianchi, perfetti per essere abbinati alle pietanze di pesce, e agli spumanti.

Ristoranti di pesce a Bologna: “Sicilyn”

Tra i migliori ristoranti di pesce di Bologna c’è anche “Sicilyn”, un piccolo locale situato in Via Giuseppe Massarenti 54. Lo consigliamo per chi è curioso ed ama sperimentare nuovi sapori: “Sicilyn” è infatti un ristorante gourmet siciliano-giapponese. 

Potrete ad esempio assaggiare dei nighiri di gambero con crema di rucola, pistacchio e pomodori secchi, oppure un gunkan di tonno con cipollina tritata, marinato con olio EVO dell’Etna.

 

Potrebbero interessarti anche