I 5 migliori ristoranti thailandesi a Roma

Hai voglia di mangiare qualcosa di diverso con del buonissimo cibo thailandese nel cuore di Roma? Ti consigliamo 5 ristoranti su cui andare a colpo...

Mangiare bene

Tra tutte le cucine esotiche, quella thailandese è una delle più amate. Grazie al mix di sapori e di tradizioni del sud-est asiatico, propone piatti leggeri e dalle forti componenti aromatiche.

Qualche esempio? Su tutti il Pad Thai (da non confondere con il tipico massaggio thai), pasta di riso fritta in padella insieme a uova, salsa di pesce, peperoncini, verdure, germogli di soia, gamberi, pollo o tofu. Oppure la Som Tam, insalata preparata nelle bancarelle e ottenuta pestando nel mortaio papaya, arachidi, gamberetti, granchio, pesce fermentato, pomodoro e peperoncino.

Se sei in cerca di un ristorante thailandese a Roma e sei stanco della classica cacio e pepe, noi possiamo suggerirti i migliori in cui assaporare la tradizione.

Ristorante Thailandese – Malese Thai Inn Roma

Un ristorante thailandese a Roma molto amato è il Thai Inn, in via Britannia 5. Punto di riferimento nella capitale per la cucina thailandese, malese e indonesiana, offre pietanze tipiche thai come il Tom Yum Goong, la classica zuppa di gamberetti realizzata con crostacei, o come la Laap, insalata a base di carne macinata di pollo e tacchino accompagnata da spezie e succo di lime.

Thai J

Thai J

Se sei in cerca di un ristorante thailandese a Roma Nord, la miglior scelta è rappresentata dal Thai J, al civico 38 di Circonvallazione Industriale, in zona Prati. Caratterizzato da un’esotica atmosfera orientale e aperto sia a pranzo che a cena, vanta un menu ricco di piatti di pesce, preparati con il tradizionale mix di spezie che rende questa cucina celebre in tutto il mondo. Qui si gustano granchi, gamberi e branzini, ma anche tantissime specialità a base di riso (bianco e cotto al vapore, dorato al curry, saltato in padella) e c’è persino la possibilità di farsele consegnare a domicilio.

Ristorante Thailandese Isola Puket

In via di Villa Chigi 91, il Ristorante Thailandese Isola Puket si ispira fedelmente alla tradizione. I piatti proposti si possono quasi tutti modulare dal punto di vista della piccantezza, e sono speziati come la cucina thai vuole. Quali sono le specialità? Il Riso Thai saltato con maiale affumicato o con buccia d’ananas, il granchio saltato al curry e il pollo macinato con gamberi e noccioline.

Taste East

In piazza del Sacro Cuore 14, Taste East è un nuovo ristorante thailandese che riunisce la tradizione culinaria cinese con la raffinatezza dei piatti thailandesi e la freschezza dei sapori del sud-est asiatico. Al suo interno, tra impiattamenti curati e pietanze bilanciate dal punto di vista nutrizionale, si assaggiano specialità a base di carne e di pesce non solo thailandesi ma anche cinesi e taiwanesi.

Bali Bar

Bali Bar

Un locale notturno e ristorante thailandese a Roma molto amato anche dai vegetariani è il Bali Bar in via del Mattonato 29. Aperto nel cuore di Trastevere già negli anni Ottanta, pur essendo specializzato in cucina indonesiana offre numerosi piatti della tradizione thailandese e vietnamita ed è perfetto per una cena romantica come per una serata tra amici. Tra le specialità thai in menù troviamo i Po Pia Tod, involtini farciti con vermicelli di soia, funghi neri, carote e scalogno, il tradizionale Pad Thai e il Kaeng Khiao Wan Gai, pollo e fagiolini cotti con curry, verdure e latte di cocco. Ideale anche per un inedito brunch romano.