I migliori ristoranti di Bologna

Scegliere il ristorante perfetto a Bologna, conosciuta ed apprezzata per la sua cucina, spesso può sembrare un’impresa titanica. Ecco alcuni consigli
Passeggiando per il centro di Bologna e sotto i suoi famosi portici, si possono incontrare locali di ogni tipo, adatti a tutti i gusti, ma il rischio di capitare in una delle più classiche “trappole per turisti” è davvero molto elevato.
Per questo motivo, una guida ai migliori ristoranti di Bologna Centro è estremamente utile.
Trattorie e osterie
Il posto perfetto per gustare i piatti tipici della cucina tradizionale emiliana e bolognese è sicuramente un’osteria o una trattoria, ambienti spartani che servono piatti caserecci di pasta fresca, cucinati come una volta.
Osteria dei Poeti
Nonostante si trovi in una piccola stradina del centro, e l’ingresso sia difficile da riconoscere per chi non l’ha già visitata, l’Osteria de’ Poeti si è uno dei più conosciuti ed apprezzati ristoranti di Bologna.
Specializzata in piatti della tradizione, vanta anche un’eccellente selezione di vini.
Trattoria di Via Serra
In questa locanda a conduzione familiare si possono gustare piatti tipici della tradizione bolognese preparati con ingredienti rigorosamente a chilometro zero.
Colonne portanti della Trattoria di Via Serra sono la passione per il cibo e la gentilezza del personale.
Trattoria Da Vito
Si tratta della storica trattoria in cui Lucio Dalla amava trascorrere le sue serate.
La trattoria Da Vito serve ottimi piatti tipici emiliani accompagnati da un buon vino, il tutto a un ottimo prezzo.
Locale affollato e chiassoso conserva ancora l’atmosfera di un tempo, resa dalla classica tovaglia a scacchi rossi e bianchi e dalla bottiglia di vino da due litri usata come centrotavola.
Osteria il 15
Tigelle e salumi sono il piatto forte di dell’Osteria il 15, che si caratterizza per le sue piccole salette con tavoli in legno e mobili antichi, illuminate da poche calde luci soffuse che esaltano le imponenti travi a vista del soffitto, ricoperto da fogli di giornali d’epoca.
Cena romantica
Anche se i ristoranti del centro storico di Bologna sono per la maggior parte osterie o trattorie, non mancano anche ristoranti con la giusta atmosfera per una cena romantica a lume di candela.
Vicolo Colombina
A poca distanza da Piazza Maggiore, Vicolo Colombina è il ristorante ideale per una cena romantica, con i suoi arredi minimalisti di colore bianco candido e personale cortese e scrupoloso.
Gli ingredienti semplici e di alta qualità vengono sapientemente utilizzati per creare un menù che reinterpreta, innovandola, la tradizione culinaria bolognese.
Drogheria della Rosa
La Drogheria della Rosa è stato frequentato negli anni da diverse celebrità, incantate sia dall’ambientazione da fiaba del locale che dalla deliziosa cucina dello chef.
Ristorante ideale che ha saputo creare un perfetto connubio tra intimità e tradizione.
Ristoranti economici
Il dilemma che spesso accompagna la scelta di un ristorante è il rapporto qualità-prezzo, soprattutto quando si parla di locali del centro storico. Un locale dove gustare il meglio della cucina bolognese, con un occhio al portafoglio, è sicuramente Sfoglia Rina, con la sua indimenticabile pasta fresca.