Guida alle migliori ricette con la menta fresca

In estate puoi sbizzarrirti con tantissime ricette fresche e leggere. Se ti piace la menta fresca, in questa guida troverai 5 ricette estive da non perdere
L’estate porta con sé un insieme di sapori e profumi speciali, risvegliando in noi, la voglia di piante aromatiche e rinfrescanti, come la menta. Pianta conosciuta fin dai popoli più antichi per le sue proprietà terapeutiche e per i numerosi usi che si possono realizzare in cucina per condire piatti dolci e salati e per aromatizzare bevande di vario tipo. Provate queste ricette con la menta fresca per dare vita a cibi freschi ed estivi semplici e gustosi.
-
Ricette con la menta fresca: le insalate verdi estive
Forse lo sapevate già, ma la menta non è solo una guarnizione per profumare le pietanze oppure un ingrediente base per cocktail e altre bevande, ma è una componente di tutto rispetto in cucina! D’estate abbiamo voglia di piatti light per rigenerarci e la menta è magnifica per insaporire una fresca insalata verde con lattuga, rucola, pomodorini, basilico e cetrioli, a vostra scelta. Se amate il sapore agrodolce potete aggiungere spicchi di pesca e parmigiano. Una insalata ideale per accompagnare carne e pesce.
-
Pesto di menta
Il pesto di menta fresca è una delle ricette che puoi creare, per condire i cibi con questa deliziosa e aromatica salsa. Inizia con il frullare o pestare in un mortaio, delle foglie di menta insieme a: pinoli, olio extravergine di oliva, sale e pepe fino a ricavare un composto cremoso e spalmabile. Può essere un ottimo ingrediente per accompagnare il pesce grigliato, il carpaccio di carne e la carne arrosto. È anche possibile congelare il pesto in frigo, conservandolo in vasetti, per poi scongelarlo in un’altra ghiotta occasione.
-
Involtini foglie di vite e menta
Se avete voglia di esplorare un po’ di ricette della cucina mediterranea, ecco un piatto con la menta fresca, molto apprezzato in Grecia, sin dai tempi più antichi. Gli involtini in foglie di vite, denominati Dolmadakia Yialantzì, sono un celebre antipasto preparato con un ripieno di riso e, appunto, con le foglie della vite che potete acquistare nei negozi etnici oppure nei grandi supermercati. Gli altri ingredienti che vi occorrono sono: cipolle rosse, succo di limone, un pizzico di pepe nero, un rametto di aneto, prezzemolo, due cucchiai di olio extravergine d’oliva e sale.
-
Insalata di riso, tonno e menta
Ma la menta fresca è un buon accompagnamento anche per molte ricette di primi piatti! Un esempio gustoso è l’insalata di riso con tonno, limone e menta, pietanza ideale da portare in gita al mare o in altri luoghi, per un piatto fresco, leggero e saporito. Cuocete il riso e poi scolatelo e mettetelo in un recipiente ampio. Condite il riso con due cucchiai di olio extravergine d’oliva e aspettate che si raffreddi. Aggiungete il tonno al riso e insaporite con menta e limone. Potete aggiungere altri ingredienti a vostra scelta.
-
Sorbetto alla menta
Per il vostro dessert, niente di più delizioso e fresco di un sorbetto per riprendersi dalla calura estiva e accompagnare la fine del pasto senza appesantirsi. Per variare dal classico al limone, provate il sorbetto preparato con aromatiche foglioline di menta. Non ti resta che dedicarti alla base dello sciroppo fatto in casa, seguendo una ricetta che prevede menta fresca, acqua e zucchero. Il prodotto che si estrae, dovrà essere lasciato in infusione per un paio d’ore e poi, dopo aver filtrato lo sciroppo e la menta, si inizia con la creazione del sorbetto con la gelatiera.
Sono tantissime le ricette che puoi preparare con la menta fresca anche senza essere uno chef provetto! Inizia con queste per un pasto sano, nutriente e fresco, in pieno spirito estivo.