Guida ai migliori ristoranti sui colli bolognesi
Il tuo sogno è quello di mangiare in uno dei tipici ristoranti sui colli bolognesi? In questa guida ti sveliamo quali sono le migliori osterie e...
Visitare Bologna e i suoi dintorni è un’esperienza indimenticabile: scopri quali sono i migliori ristoranti sui colli bolognesi per goderti una gita fuori porta, esplorare il territorio e gustare la vera cucina romagnola, tra cui la celebre pinsa bolognese.
Ristoranti sui colli bolognesi con vista
Trascorrere una giornata sui colli bolognesi offre l’opportunità di conoscere la vera essenza dell’Emilia-Romagna e di godere di una vista unica, dalla quale non si vorrebbe mai staccare lo sguardo. Pranzare o cenare in un ristorante sui colli che offra la possibilità non solo di gustare i piatti tipici del territorio, ma anche di ammirare il panorama, renderà il tuo viaggio ancora migliore.
Ecco alcuni tra i migliori ristoranti panoramici dei colli bolognesi, che coniugano una vista mozzafiato alla cucina tipica del territorio:
Antica Hostaria della Rocca di Badolo
Antica Hostaria della Rocca di Badolo
L‘Antica Hostaria della Rocca di Badolo è un ristorante dall’atmosfera davvero unica i cui interni, con le travi a vista e i caminetti che gli conferiscono un’aria rustica e intima, rivaleggiano con la vista mozzafiato che si gode dalla terrazza panoramica. Il menu comprende piatti realizzati con i prodotti del territorio.
Il Boccone del Prete
Si tratta di uno dei locali con vista sui colli bolognesi più raffinati e popolari di Bologna. Il Boccone del Prete è situato all’interno di un esclusivo golf club e propone un menu con piatti tipici regionali.
Trattoria Monte Donato
Trattoria Monte Donato
Un locale storico, nato come punto di ristoro nell’Ottocento e trasformato in albergo negli anni ’20 del Novecento, propone una cucina poco elaborata e casalinga, fatta di piatti di mare e di terra, con prodotti tipici del territorio. Ma la Trattoria Monte Donato dispone anche di una terrazza panoramica dalla quale si gode di una vista impagabile.
Osteria del Nonno
Uno dei locali sui colli bolognesi dove si può godere del panorama e gustare piatti tipici è l’Osteria del Nonno, gestita dalla famiglia Natali da generazioni. Qui il menu è interamente a base di crescentine e tigelle, da gustare insieme a salumi e formaggi.
Agriturismi e cascine
Se ti piace l’atmosfera rustica dell’agriturismo, i colli bolognesi offrono diverse possibilità di pranzare o cenare in un agriturismo o in una cascina. Ecco una selezione di agriturismi e cascine situati sui colli bolognesi dove potrai gustare piatti tipici e realizzati con prodotti a chilometro zero.
Fienile Fluò
Situato nelle vicinanze del Monte Paderno, tra i Calanchi dell’Abbaddessa, il Fienile Fluò ospita i suoi avventori in un antico fienile restaurato. La cucina è quella tipica romagnola, con i piatti realizzati con gli ingredienti tipici del territorio. Dai suoi spazi esterni si può godere di una vista mozzafiato.
Ca’ Shin
Ca’ Shin
Gestito dalla cooperativa sociale Le Ali, Ca’ Shin fa parte di un progetto che comprende anche il Parco di Cavaione. Il locale offre piatti della cucina tradizionale, preparati con i prodotti dell’orto. Lo spazio ospita anche i tavoli per gli ospiti, che hanno la possibilità di mangiare qui o nella veranda.
Agriturismo Farneto
Immerso nella natura, l’agriturismo Farneto è gestito dalla stessa famiglia da 5 generazioni. Il locale offre cucina casalinga, con piatti della cucina tipica romagnola realizzati con prodotti a chilometro zero.
Agriturismo Ben Ti Voglio
Situato a 15 minuti dal centro di Bologna, nelle vicinanze del Parco del Paleotto, l’Agriturismo Ben Ti Voglio offre ai suoi ospiti piatti della cucina romagnola realizzati con prodotti freschi.