Guida ai luoghi in cui mangiare arrosticini a Pescara

Gli arrosticini sono uno dei piatti tipici abruzzesi e se sei a Pescara non puoi non mangiarli! Scopri in questa guida i migliori ristoranti dove andare
Gli arrosticini si sa, sono il vanto dell’Abruzzo. I famosi spiedini con la carne di pecora, protagonisti di sagre e grigliate in cui si recano turisti da ogni parte d’Italia, sono una delle eccellenze abruzzesi, tanto che è difficile trovare ristoranti in cui non sono buoni. A Pescara soprattutto, gli arrosticini non mancano mai: i locali li servono spessissimo nel menu, e se vi capita di venire a fare un giro in questa città difficilmente rimarrete a bocca asciutta. Nonostante questo, meglio andare sul sicuro: ecco alcuni tra i migliori ristoranti di Pescara dove gustare i favolosi arrosticini.
Rostelle & Co.
Questo locale informale, dalle pareti colorate e l’atmosfera rustica e conviviale, è uno dei ristoranti migliori dove mangiare gli arrosticini a Pescara. Rostelle Si trova in via Leopoldo Muzii ed è frequentato sia dai residenti sia dai turisti che vengono nella cittadina abruzzese per una breve vacanza. Cotti rigorosamente alla brace, sono famosi in tutta Pescara per la carne ottima, preparata come solo un cuoco abruzzese sa fare. Volete completare la vostra cena? Scegliete un piatto di antipasti di salumi e un contorno di patate al forno.
Braceria Arrosticini da Carlo

Braceria Arrosticini da Carlo
In Strada Colle Renazzo si trova la Braceria Arrosticini da Carlo, uno dei posti migliori dove mangiare questi spiedini di carne a Pescara. Conosciuto per la gentilezza del personale, e per le porzioni gustose e abbondanti, offre ai suoi clienti non solo gli arrosticini, ma anche un’ottima pizza. I prezzi sono nella media, non molto alti, e se paragonati alla qualità del cibo si capisce come vale assolutamente la pena fare un salto in questo ristorante rustico dove si respira aria di famiglia.
Alla brace – cibo di strada
In via Via Marco Polo 12 si trova Alla brace – cibo di strada, uno dei posti che ha fatto della carne alla brace il suo vanto principale. Il locale non ha ambienti molto grandi, ma è perfetto per una cena tra amici o in famiglia in un’atmosfera rilassata e gioviale. Gli arrosticini di questo ristorante sono fatti a mano e vengono da una delle macellerie più famose di Pescara: Il Signore della Pecore. Caratteristica di questo locale sono gli arrosticini con fegato e cipolle, deliziosa alternativa da provare assolutamente se siete in Abruzzo.
Arrosticini e Vini
In via Nazionale Adriatica Nord 61 si trova Arrosticini e Vini, ristorante piccolo ma super accogliente dove gustare gli arrosticini alla brace, ovviamente accompagnati da un buon bicchiere di vino rosso. Da provare anche i taglieri con salumi e formaggi, ottimo antipasto prima degli arrosticini con carne di pecora. Cottura e salatura sono a puntino, il personale è gentile e cordiale, e la carne ottima. Impossibile andare a Pescara e non passare qui una serata con gli amici.
Somari

Somari
In Corso Vittorio Emanuele II 249 si trova Somari, piccolo localetto nel cuore di Pescara dove gustare arrosticini di pecora fatti a mano, cotti al punto giusto e salati alla perfezione. Ristorante particolarmente adatto per serate con amici o in famiglia, offre nel menu anche le varianti di fegato e pollo, assolutamente da provare. La carne è accompagnata sempre da pane appena sfornato e olio biologico: piccole accortezze che soddisfano anche i palati più esigenti.