Giro pizza Milano: ecco 5 pizzerie da provare

Chi va in questi locali paga un prezzo fisso e può mangiare pizza di ogni gusto a volontà, condividendola con amici e famigliari. Gli indirizzi da cercare
Il giropizza è un tipo di locale che può fare la gioia soprattutto di chi in pizzeria non sa mai quale gusto di pizza scegliere e, anzi, vorrebbe sempre assaggiarne più di una tipologia. Per non parlare degli abitudinari, quelli che ordinano sempre una Margherita per non rischiare di rimanere delusi, ma ai quali in fondo non dispiacerebbe sperimentare qualche abbinamento più insolito. Per fortuna è possibile fare entrambe le cose nei ristoranti giro pizza: a Milano e provincia ce ne sono diversi da provare.
Pizzeria giro pizza: come funziona
Come funziona una pizzeria giro pizza e perché è diversa da una normale pizzeria? Sebbene possano esserci delle piccole differenze tra i vari locali, di base in un giro pizza ciascuna persona paga un prezzo fisso e a quel punto può mangiare pizza a volontà, salata e spesso anche dolce, fino a quando non chiede ai camerieri di non portarne più al tavolo.
Il cuore dell’esperienza è la condivisione, per questo ha senso andare in un giro pizza soprattutto se si è in gruppo. Al tavolo vengono infatti portate 1 o 2 pizze alla volta, di varie tipologie e con diversi abbinamenti di ingredienti, e i commensali le dividono mangiandone una fetta a testa. Quando il piatto è vuoto, viene portata in tavola una nuova pizza da assaggiare, chiaramente di gusto diverso rispetto alle precedenti. Ci possono essere anche le famose pizze gourmet. A volte sono gli ospiti a scegliere quali pizze far portare al tavolo, altre volte invece è il locale a suggerire da quali gusti iniziare e con quali proseguire.
In base all’appetito dei commensali, comunque, si continuano a chiedere altre pizze. Attenzione a non esagerare, però: molti giro pizza ci tengono a evitare gli sprechi e ricordano ai clienti di non proseguire con le ordinazioni se non sono più sicuri di riuscire a terminare il cibo in arrivo.
Giro pizza a Milano: Tropi&Co Pizza Club
Chi cerca un giro pizza a Milano può provare Tropi&Co Pizza Club, in viale Ortles 31 (ci sono sedi anche a Brescia e Torino). Il locale milanese è grande e dal design colorato e attuale: propone pizza da asporto o con consegna a domicilio, consumazione standard sul posto e, appunto, anche l’esperienza del giro pizza. Il menu giro pizza a prezzo fisso (il costo per i bambini è inferiore rispetto a quello degli adulti) è valido solo la sera e include, oltre a tutta la pizza che si riesce a mangiare, anche una birra o un’altra bevanda, un caffè e il limoncello.
Giro pizza a Milano: Pizza Club No Limits
Pizza Club No Limits in via Carlo Imbonati 20 è un altro indirizzo utile per chi vuole provare una pizzeria giro pizza a Milano. Anche in questo caso è previsto un menu a prezzo fisso che include tutta la pizza che si riesce a mangiare, una bibita e una pizza dolce, perfetta come dessert a chiusura del pasto. Il costo del menu varia in base al tipo di bevanda scelto. I bambini fino agli 8 anni pagano meno, quelli sotto i 3 solo la bibita. I camerieri servono una fetta di ciascuna pizza direttamente nel piatto dei vari commensali, che così possono gustarla subito mentre è ancora calda.
Realizzate con impasto altamente digeribile e ingredienti di qualità, le pizze incluse nel giro pizza da Pizza Club No Limits a Milano sono di oltre 200 tipi: ci sono le classiche, ovviamente, ma anche quelle più innovative, create con i sapori tipici delle regioni italiane o di ispirazione internazionale. È prevista anche la pizza dolce.
Giro pizza a Milano: PizzaRound
Spostandoci appena fuori dal centro di Milano c’è PizzaRound, un giro pizza situato in via Monte Cervino 14 a Paderno Dugnano, in provincia di Milano. La formula è la stessa delle classiche pizzerie giro pizza: sul menu ci sono decine di scelte, sia dolci sia salate, e i commensali le possono assaggiare a piacimento, decidendo da soli quando fermarsi. Il locale alle porte di Milano è ampio e ha tavoli adatti a gruppi sia numerosi sia più piccoli. Chi non desidera sperimentare la formula giropizza, in questo locale può anche scegliere una singola pizza tra le proposte alla carta.
Giro pizza a Milano: PizzaRandom No Limits
L’esperienza di condivisione tipica del giro pizza si vive anche da PizzaRandom No Limits, lungo la Provinciale Saronnese al civico 34 a Rescaldina, in provincia di Milano. La formula include pizze salate e dolci. In modo simile a quanto accade in altri ristoranti di questo genere, a PizzaRandom No Limits su ciascun tavolo c’è un segnaposto con tre facce di colore diverso: verde, giallo e rosso. I commensali devono usarlo per indicare come desiderano proseguire il pasto, al fine di evitare inutili sprechi: finché resta sul verde, i camerieri continueranno a portare pizza ai gusti più svariati. Il giallo segnala che i clienti iniziano a essere sazi e vorrebbero passare alla pizza dolce. Il rosso, infine, dà il via libera per raccogliere le ordinazioni di caffè e amari.
Giro pizza a Milano: Tourlé
Il giro pizza Tourlé è molto diffuso in Lombardia e ha più di un ristorante in provincia di Milano: a Baranzate, in via del Commercio 1; a Buccinasco, in via della Resistenza 115; a Ossona in viale Europa 38; e a Parabiago, in corso Sempione 17. Il ristorante-pizzeria Tourlé ha un menu vario e con proposte alla griglia, ma il giropizza è sicuramente il punto di forza di questo franchise. Ciascun cliente paga un prezzo fisso che include, oltre alla pizza a volontà, anche una bevanda, il caffè e il coperto. Tutti i locali della catena sono ambienti ampi, raffinati e piacevoli, adatti a più tipologie di clientela: coppie, gruppi di amici e famiglie, i cui bambini possono divertirsi nell’area giochi dedicata.
Affidati a PagineGialle per cercare tutti i giro pizza a Milano e provincia e scegliere quello più vicino a te.