Gelaterie a Milano dove sedersi e rilassarsi

Hai voglia di un bel gelato ma non sei disposto a consumarlo in piedi? Ecco quali sono le migliori gelaterie di Milano dove puoi anche sederti

Dolci e gelato

Con l’arrivo della bella stagione e delle alte temperature, cosa c’è di meglio di un bel gelato per rinfrescarsi? Il dessert italiano più famoso nel mondo è sempre più amato durante questo periodo, ma per gustarlo al meglio è preferibile sedersi piuttosto che divorarlo in fretta e furia tra una passeggiata e l’altra.

Siete a Milano e siete alla disperata ricerca di una gelateria in cui sedersi? Ecco gli indirizzi nei quali non potete fare a meno di fare un salto.

Artico Gelateria tradizionale

Artico Gelateria tradizionale

Tra ristoranti originali, pasticcerie siciliane e locali alla moda dove trascorrere l’aperitivo all’aperto, tra una passeggiata e l’altra può venir voglia di gustarsi un gelato tradizionale comodamente seduti. Per gli amanti del cioccolato è consigliata una sosta da Artico Gelateria Tradizionale. In questo locale viene prestata particolare attenzione alla scelta degli ingredienti alla base del gelato, sempre fresco di giornata, naturale e genuino perché privo di coloranti, grassi idrogenati o aromi di sintesi.

Moltissime le creme al cioccolato a disposizione dei clienti: ben 32 varianti che spaziano dai grandi classici al latte o gianduia a quelli più sofisticati come il cioccolato al barolo, al tabacco e rum o ai 7 pepi. Merito della collaborazione con diverse aziende artigianali, che garantiscono una varietà e una qualità difficilmente riscontrabili altrove. All’interno della gelateria, sono inoltre presenti delle panche per chi non voglia consumare il delizioso dessert in piedi.

Gelaterie Milanesi

Tra le gelaterie in cui è possibile sedersi a Milano merita una menzione anche Gelaterie Milanesi.  Qui, oltre ai gusti classici del gelato, potrete assaggiare anche l’innovativo ‘portamisù’, una rilettura in chiave moderna del dolce italiano più famoso nel mondo disponibile in quattro gusti: pistacchio, cioccolato e lampone. Oltre alla variante classica.

Gelaterie milanesi è presente in città in due punti vendita: via Cadore 45 e via Losanna 46. Entrambi mettono a disposizione dei clienti diversi tavoli dove sedersi e degustare in tranquillità il dolce scelto, magari accompagnato da una tazzina di caffè.

Officine del gelato

Gelati di primissima qualità realizzati con ingredienti genuini e scelti con cura: Officine del gelato è una delle gelaterie più adatte se siete in compagnia di qualcuno che preferisce pasticcini e dessert al classico cono o coppetta. Il delizioso locale, arredato totalmente in bianco, mette a disposizione dei clienti qualche seduta all’interno e qualche tavolo nello spazio esterno, perfetto per le stagioni più calde.

Il Massimo del gelato

Il Massimo del gelato

Lo suggerisce lo stesso nome: il fine ultimo de Il Massimo del gelato è quello di cercare il massimo della qualità nella preparazione dei prodotti. A differenza di altre gelaterie che amano stupire e studiare gusti stravaganti, qui si va sul classico, focalizzandosi sulla qualità della materia prima utilizzata e sulla ricerca di un equilibrio perfetto tra sapore e gusto.

Le specialità restano le varianti al cioccolato, con ben 10 gusti differenti, ma non mancano granite di pura frutta fresca e pasticceria fredda. Nella sede di via Lodovico Castelvetro 18 è inoltre presente un delizioso salottino ben arredato, in cui gustare il gelato in cono o coppetta chiacchierando amabilmente con i vostri accompagnatori.