1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Gastronomia take-away: piatti pronti e sfiziosi

Stupire gli invitati e proporre piatti gustosi: consigli per la gastronomia take away.

04-07-2018 (Ultimo aggiornamento 18-09-2018)

Mangiare bene

Gastronomia take away: che cos’è e vantaggi

La gastronomia take away non è altro che una forma di gastronomia ͞da asporto che facilita il compito di chi ama mangiare nella tranquillità della propria casa o dove preferisce, in strada come in ufficio, ma ha imparato a cucinare o non ne ha il tempo. Oppure desidera organizzare una bella cena con gli amici, ma non ha tempo per prepararla e desidera comunque fare bella figura con piatti anche elaborati (in questi casi è ottima anche l’idea di uno chef a domicilio) . Insomma la gastronomia take away è la risposta perfetta alle mutate abitudini culinarie dei vari Paesi del mondo, Italia compresa: i ritmi di vita sempre più veloci e serrati spesso non consentono di potersi dedicare come si vorrebbe alla cucina e si finisce per ripiegare su cibi surgelati o precotti, spesso privi di alcuni nutrienti e soprattutto poveri dal punto di vista del gusto.

Per andare incontro alle esigenze di un numero sempre maggiore di persone che, per svariati motivi, è costretto a mangiare fuori, ma non ama i ristoranti o i fast food, è nata la gastronomia take away, soluzione perfetta per mangiare cose buone senza perdere tempo a cucinarle, portandole – o facendole recapitare – comodamente a casa propria. Ormai la gastronomia take away, per la sua comodità e praticità, ha conquistato un po’ tutti e ha invaso i settori alimentari più svariati, spaziando dalla tipica cucina mediterranea alla pizza, dalle zuppe ai vari tipi di sushi. I vantaggi di ricorrere a questo tipo di gastronomia sono ovviamente duplici: il tempo che si impiegherebbe a cucinare lo si può dedicare ad altro, inoltre si risparmia anche dal punto di vista economico visto che la gastronomia take away costa meno di una cena al ristorante.

Dagli antipasti elaborati alla gastronomia di pesce: ecco le ricette più sfiziose

Cosa prevede però la gastronomia take away e quali piatti si possono trovare? Innanzitutto occorre distinguere la provenienza del cibo in questione: ormai la gastronomia take away ha invaso un po’ tutti i settori, dallo street food ai ristoranti veri e propri. Se si parla dunque di take away specializzati in un determinato alimento, come quelli di hot dog o patatine fritte tipici degli USA, allora sicuramente si tratta di piatti estremamente semplici, acquistati per lo più per essere consumati direttamente in strada, al momento. Se invece si tratta di pizzerie e ristoranti, allora è probabile trovare piatti più complessi: in pizzeria la gastronomia take away prevede patatine, supplì e crocchette di patate, ma anche calzoni ripieni, focacce e pizze da asporto, spesso ordinabili anche online o via telefono, che vengono poi recapitate a domicilio. Nei ristoranti però è possibile anche avere antipasti elaborati e gastronomia di pesce: dalle chele di granchio fritte alle olive ascolane, dai gamberetti al pesce più pregiato cucinato in varia maniera, passando per pasta cucinata in vari modi seguendo piatti della tradizione e carne con contorni, è possibile rifornirsi anche in vista di una cena elaborata con amici e parenti, senza passare neanche un minuto ai fornelli. Anche molti ristoranti cinesi e giapponesi ormai prevedono una sezione di gastronomia take away che permette di ordinare e portare via noodles, involtini primavera e altre specialità tipiche giapponesi o prelibati piatti cinesi, per organizzare cene anche last minute che profumano di Oriente.

Gastronomia take away: risparmio assicurato

La gastronomia take away offre dunque numerosi vantaggi, tra cui ovviamente il costo contenuto: acquistare prodotti alimentari già pronti da consumare a casa propria costa ovviamente meno che sedersi al tavolo di un ristorante in centro. Oltretutto, se la gastronomia take away viene fatta recapitare a domicilio, il risparmio in termine di denaro e tempo è ancora maggiore.

Molti ristoranti, ma anche pizzerie e locali tipici, offrono questo servizio gratuitamente e in maniera rapidissima: addirittura è possibile, attraverso le app più nuove, prenotare direttamente da casa, con un clic sul proprio smartphone, i cibi che si vogliono gustare.

Potrebbero interessarti anche