1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

10 frutti esotici strani che devi provare

Sei sicuro di conoscere davvero la frutta esotica? Hai mai sentito parlare del Quandong o del Jabuticaba? Scopri questi e altri frutti esotici strani

05-11-2021

Idee per la spesa

Mela, banana, kiwi, fragole, sono frutti esotici ricchi di benefici conosciuti in tutto il mondo e che puoi trovare in qualsiasi fruttivendolo o supermercato. Ma se parliamo di Durian, Guava, Logan, ne hai mai sentito parlare? Esistono frutti poco conosciuti con nomi esotici strani che vengono principalmente dall’Africa, America Latina e Asia. Alcuni sono pelosi o hanno colori che non ti aspetti, altri hanno forme strane, ma sono tutti molto gustosi e dovresti conoscerli. 

In questo articolo di PG Magazine trovi i 10 frutti esotici strani da provare almeno una volta nella vita.

Frutta esotica strana

Durian (o Durione)

Tra i frutti particolari, il durian spicca per le grandi dimensioni e il suo esterno appuntito. Originario del sud-est asiatico, dove è molto popolare ed è soprannominato il “re dei frutti”. Famoso per il suo aroma pungente, il suo sapore a volte viene descritto come cipolle fritte. La polpa del frutto può variare di colore, più comunemente è gialla o bianca, ma se ne possono trovare varianti rosse o verdi ed è ricca di sostanze nutritive.

Guava

Dolce e rinfrescante è un frutto esotico dell’America centrale che potrebbe essere il sostituto della mela. Si può assaporarla da sola, tagliata a fettine, o aggiunta in insalate e piatti crudi. Ha forma ovale e una polpa verde chiara o gialla. Le foglie sono ottime per fare tisane. I frutti di guava sono ricchi di antiossidanti, vitamina C, potassio e fibre, nutrienti importanti per la salute. Può aiutare ad abbassare i livelli di zucchero nel sangue e, con le sue sole 37 calorie, è un alimento perfetto per le diete.

Longan

Tra i frutti poco conosciuti il longan è un superfood, piccolo e rotondo che assomiglia al litchi. Ha una polpa bianca lucida che racchiude un seme nero. Longan significa “occhio di drago” in cinese, ed è chiamato così perché sembra appunto un occhio quando viene sgusciato. Originario dell’Asia meridionale, cresce in grappoli simili all’uva sugli alberi ed è ricco di vitamina C. 

Feijoa

La Feijoa è tra i frutti esotici con nomi strani poco conosciuti. Un piccolo frutto dalla forma ovale originario del Sud America, oggi coltivato in Nuova Zelanda. Il suo sapore è un mix tra ananas, mela e fragola, mentre la consistenza è simile a quella della pera, con una polpa aspra e leggermente granulosa che si può raccogliere con un cucchiaio. Ha molte virtù salutari, è infatti ricco di fibre, di vitamina C, di acido folico, potassio, magnesio, vitamine e minerali.

Jackfruit

Frutto tropicale dal sapore dolce che ricorda ananas, mango con un retrogusto di vaniglia. Ha la forma di un grosso melone color verde o giallo, con una scorza spinosa. Del Jackfruit (o Giaco) si possono mangiare anche i semi. Ricco di fibre, vitamina C, antiossidanti, è uno dei pochi frutti ad alto contenuto di vitamine del gruppo B. 

Garcinia mangostana

Il mangostano è un frutto tropicale particolare originario del sud-est asiatico, dalle molteplici proprietà salutari. Ha una forma simile al mandarino, polpa a spicchi di colore bianco e un sapore tra le pesche e il litchi. Potente antiossidante, ha proprietà antinfiammatorie e brucia grassi. 

Quandong

Tra i frutti poco conosciuti c’è l’australiano Quandong chiamato anche pesca del deserto, dal gusto dolce con un tocco leggermente acido e salato che ricorda il rabarbaro. Fonte di cibo per gli aborigeni che lo utilizzavano anche come medicinale. La polpa matura viene consumata fresca, sebbene possa anche essere essiccata e utilizzata per creare gustosi dessert. Contiene il doppio della vitamina C di un’arancia ed è una preziosa fonte vegetariana/vegana di ferro e zinco.

Sugar-apple (Noi-na)

Frutto rotondo simile a una pigna, con una buccia bitorzoluta. La polpa del frutto è morbida, granulosa con un colore dal bianco al giallo chiaro. Ha un sapore dolce come di crema pasticcera ed è considerato il più buono tra i frutti esotici particolari. Viene coltivato nelle zone tropicali dell’America centrale e meridionale, nelle Indie occidentali, nelle Bahamas, Bermuda e nel sud della Florida.

Jabuticaba

La jaboticaba è una bacca spessa e dalla buccia color viola che cresce nei climi sub-tropicali direttamente sul tronco delle piante. Possiede una polpa rosa chiaro o bianca, un sapore dolce e fruttato, simile a quello dell’uva, anche se più fiorito e aromatico, con una sottile nota di acidità che nulla toglie alla sua deliziosa dolcezza. Con questo frutto esotico si possono fare ottimi liquori e sciroppi.

Mano di Buddha

La mano di Buddha è un frutto esotico davvero strano, cresce in oriente con una forma tondeggiante che si dirama in prolungamenti simili a dita, da cui il nome. Si tratta di una varietà di cedro ed è uno degli agrumi più antichi, molto apprezzato per la sua dolce fragranza floreale. Avendo poca polpa si usa molto la scorza, che può essere candita o usata in molte ricette.

Potrebbero interessarti anche