Qual è la frutta e verdura di stagione a maggio?

Quando facciamo la spesa è sempre meglio prediligere frutta e verdura stagionale. Vediamo quali prodotti acquistare nel mese di maggio
Tra la frutta e verdura di stagione a maggio ci sono tanti prodotti che è possibile inserire nella dieta mediterranea, che fanno bene, a patto di acquistarli freschi (meglio ancora se biologici). Conoscere quali di preciso sono i frutti e le verdure che si raccolgono in questa stagione è importante per fare degli acquisti, al supermercato o all’ortofrutta, di prodotti veramente freschi.
Ma i vantaggi sono anche economici, in quanto la frutta di maggio, quindi di stagione, costa meno, perché non sono necessarie né serre né importazioni. Anche i prodotti a km 0 hanno questo vantaggio, perché presenti sul territorio dove vengono direttamente venduti.
La frutta e la verdura di stagione a maggio si può acquistare al supermercato, insieme a quella fuori stagione, mentre all’ortofrutta o presso i venditori ambulanti si trova in esclusiva nel mese di acquisto. Questi ultimi infatti tendono a prediligere la frutta del momento che anche a loro costa meno e permettono di offrire un prodotto fresco al 100%.
Infine, acquistare la frutta di stagione è un segno di rispetto nei confronti della Terra: i prodotti fuori stagione richiedono un maggior utilizzo di energia e di acqua, ma anche di suolo, creando maggiore inquinamento e danneggiando l’ambiente.
Frutta a maggio: cosa si raccoglie
Per la raccolta, la frutta di maggio prevede una serie di varietà che possono essere inserite nella dieta, durante i pasti, come spuntini o addirittura a colazione. Bisogna dire che maggio è l’ultimo mese utile per mangiare i kiwi, così come è l’ultimo periodo dell’anno in cui è consigliabile comprare pere e mele.
Tuttavia, questa non è propriamente frutta di maggio, quindi sarebbe meglio acquistare direttamente quelle varietà che in questo periodo vengono raccolte e quindi messe in vendita. Vuoi sapere qual è la frutta del mese di maggio?
Tra la frutta di maggio, le più acquistate sono le fragole: la raccolta comincia ad aprile, ma è a maggio che sono davvero fresche. A maggio è possibile acquistare anche le ciliegie mentre a fine mese si affacciano le albicocche (protagoniste delle diete mediterranee a giugno).
Tra la frutta più consumata durante il mese di maggio ci sono anche le nespole, fresche, delicate e dolci. Quando matura diventa un vero e proprio lassativo naturale ed è ottimo come snack per gli sportivi, poiché è ricco di vitamine del gruppo B, di potassio e magnesio. Inoltre, hanno un alto contenuto in fibre che aumentano il senso di sazietà.
Verdure a maggio: cosa è meglio mangiare
Tra le verdure del mese di maggio spiccano in particolare le patate novelle: provengono da zone a clima mediterraneo e sono diverse dalla classica patata a lunga conservazione, perché devono essere consumate fresche. Sono anche più ricche di selenio e di vitamina C rispetto a quelle raccolte a completa maturazione.
Altre verdure di cui si suggerisce l’acquisto a maggio sono i piselli e le fave fresche, poco caloriche e ricche di fibre da mangiare come snack, come condimento di un primo piatto o anche come semplice contorno.
Altre verdure di maggio che si consiglia di consumare sono asparagi, broccoli, carciofi, cicoria, finocchi, radicchio rosso, rucola, spinaci, indivia, lattuga, ravanelli, barbabietole, taccole, peperoni, carote, fagioli e zucchine.