1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

Frutta e verdura: consigli per la spesa di luglio e agosto

L’estate offre cibi salutari e gustosi da poter utilizzare in numerose preparazioni di qualsiasi tipo: la frutta e la verdura di stagione da acquistare

05-07-2023

Idee per la spesa

Fare la spesa in estate significa acquistare prodotti offerti dalla natura, estremamente saporiti e gustosi che possono essere utilizzati per preparare tantissimi piatti, sia dolci che salati. È bene comprare prodotti di stagione, preferibilmente a chilometro zero e dai contadini della zona, per poter avere nel proprio frigo e nella propria credenza cibo di qualità ad un prezzo più piccolo.

Mangiare frutta e verdura d’estate è l’ideale per poter assumere i nutrienti di cui si ha bisogno pur consumando pasti freschi, leggeri e adatti alle temperature più calde. Sapere quali sono quelle del mese di luglio e d’agosto consente di fare la spesa in maniera più consapevole e salutare.

Le verdure da acquistare e consumare nei mesi di luglio e di agosto

Tra le verdure di stagione da comprare nel mese di luglio e agosto ci sono le carote, ricche di antiossidanti e vitamine. Possono essere utilizzate per insaporire alcuni piatti, come contorni e per realizzare una torta di carote che piace a grandi e piccini.

Nella lista della spesa di luglio non possono mancare il cavolo cappuccio, il cavolo rapa, lattuga, finocchi e i cetrioli, utili per preparare delle insalatone. Bene anche fave, fagiolini, friggitelli e fagioli freschi. Gustosissimi e tanto attesi, i fiori di zucca, saporiti e presenti in tantissime ricette.

Le melanzane si possono grigliare, mettere sott’olio, ci si può preparare la famosa parmigiana o inserire all’interno di piatti di pasta. Da inserire nel carrello anche le zucchine, le pannocchie, perfette per grigliate con i propri cari, i peperoni e i pomodorini.

Nella lista della spesa di agosto, oltre ad alcune verdure di luglio, possono essere inserite anche zucche estive, barbabietole, spinaci, bietole, cicoria, radicchio, rucola e ravanelli. In uno dei mesi più caldi dell’anno è consigliato scegliere cibi in grado di idratare l’organismo e reintegrare i micronutrienti.

In questo periodo si possono preparare delle passate di pomodoro home-made, melanzane sott’olio e zucchine sott’olio da conservare e consumare durante tutto l’anno, anche durante l’inverno.

Frutta e verdura di luglio e agosto: un mix di allegria, colore e gusto

Shutterstock

Per quanto riguarda la frutta, luglio e agosto sono i mesi in cui si può godere di un’esplosione di colori e di dolcezza. Tutti possono essere mangiati per colazione, per merenda o come spuntino o utilizzate per preparare marmellate e confetture, spremute energizzanti, succhi, torte o da inserire all’interno di cocktail alcolici o analcolici.

Tra la frutta da acquistare a luglio ci sono le albicocche, i fichi, le ciliegie, l’uva, le pesche, le prugne, i meloni e il simbolo dell’estate: il cocomero o anguria. Quest’ultimo frutto ha pochissime calorie, ma è ricco di proprietà dissetanti.

Ad agosto, oltre alla maggior parte della frutta presente anche a luglio, si possono trovare sugli scaffali anche le more, i gelsi e mirtilli. Sì anche a pesche, susine, mele e pere.

Una ricetta facile da riprodurre e ottima per merende e pranzi è quella dell’insalata di frutta. Si può preparare con tutti i frutti che si desiderano, cospargere di limone, aggiungere dello zucchero a piacimento e lasciare riposare in frigorifero. Servire in coppe per un dessert leggero, colorato e divertente.

Frutta e verdura di stagione possono essere trovate nei migliori supermercati, che si riforniscono dai contadini della loro zona per poter offrire ai propri clienti solo prodotti di qualità. Per trovare il supermercato più vicino in cui fare la spesa a te puoi consultare PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche