1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Forno Santa Maria: l'eccellenza del food and beverage siciliano

I cocktail nazionali e internazionali al Forno Santa Maria: delizie per i palati più esigenti, con proposte gourmet uniche e originali

01-07-2024

Mangiare bene

Forno Santa Maria è il punto di riferimento nel centro storico di Palermo per tutti coloro che desiderano gustare delizie d’eccellenza, coniugando il piacere della migliore tradizione siciliana alla sperimentazione di gusti inediti e abbinamenti davvero originali. Lo slogan dell’attività è Panificazione e Mixology, proprio per indicare la predisposizione a realizzare pizza e lievitati facendo sposare profumi e colori, per un impiattamento d’alta classe e un risultato finale di qualità.
L’attività è nata nel 2024 dall’idea di Luca D’Arpa, Francesco di Leonardo, Adriano Siragusa e Marcello Leone, che hanno successivamente ampliato lo staff inserendo figure esperte per garantire un servizio impeccabile.
Il locale è il punto di ritrovo ideale per un cocktail rinfrescante durante l’ora dell’aperitivo, con stuzzichini serviti con stile, mirati a soddisfare le preferenze di ogni cliente. Viene dedicata particolare attenzione ai valori imprescindibili della sostenibilità, prediligendo materie prime tracciabili provenienti dal territorio e prodotte minimizzando l’impatto ambientale. L’ecologia va di pari passo con l’eccellenza della proposta, controllando l’intera filiera, assicurando al cliente un prodotto gustoso e genuino.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Forno Santa Maria - Panificazione e Mixology

Via Meli Giovanni, 37/39 - 90133 Palermo (PA)

PIÙ INFORMAZIONI

Pizzeria gourmet e birre artigianali

Uno dei punti di forza del Forno Santa Maria è la pizza, realizzata con ingredienti di prima qualità e farine selezionate ottenendo un impasto perfetto. Anche il condimento è un protagonista di primo ordine ed è personalizzabile in base alle esigenze specifiche.
L’impasto lievita per un tempo prolungato, che varia da un minimo di 48 a un massimo di 68 ore, con l’obiettivo di ottenere un gusto persistente e aromatico. Ci sono poi le alternative di pizze gourmet con lievitazione di 32 ore, caratterizzate da bordi alti, alveolatura e leggerezza, per una proposta croccante e digeribile. I clienti con particolari esigenze dietetiche come i celiaci possono ordinare pizze realizzate con blend di farine senza glutine.
Nel menu sono inclusi i classici immancabili come la pizza margherita con pomodoro San Marzano DOP e fiordilatte campano, la marinara, la romana, la diavola e molte altre versioni con ingredienti di stagione, funghi, acciughe, affettati e formaggi. Ci sono inoltre i calzoni al forno o fritti e le specialità con ingredienti come mozzarella di bufala, pomodoro datterino siciliano, bresaola Valtellina IGP, scaglie di parmigiano e crudo di Parma. Per accompagnare le pizze è possibile scegliere birre internazionali e artigianali.

Crunch, piattini e beverage per una proposta completa

Forno Santa Maria offre un’ampia selezione di piatti per uno spuntino delizioso o un aperitivo. Si possono ordinare burger di ceci, patatine fritte, pane bao, ottime pizzette al vapore e sticks di panelle, portando in tavola tipicità siciliana con un tocco di innovazione. Tra le proposte ci sono i piatti generosi come l’All in One, perfetto per due persone.
La sezione del menu dedicata ai piattini comprende caprese, bresaola, gamberi, tartare, polpo alla gallega, vitello tonnato e altre prelibatezze. Al banco è possibile gustare cocktail con vodka, gin, bitter, mezcal, rum, arricchiti da sciroppi, agrumi e profumi inebrianti. I drink alcolici e analcolici sono preparati con sapienza, suggerendo grandi classici come Americano, Caipirinha, Dry Martini, Manhattan e Daiquiri.
Vuoi saperne di più? Chiama Forno Santa Maria di Palermo.

L'articolo che stai leggendo parla di:
Forno Santa Maria - Panificazione e Mixology

Via Meli Giovanni, 37/39 - 90133 Palermo (PA)

PIÙ INFORMAZIONI

Potrebbero interessarti anche