Fare colazione al bar senza ingrassare: ecco qualche idea

Fare colazione al bar quando si è a dieta è possibile? Sì, a patto di rispettare alcune regole e ridurre al minimo i grassi. Ecco alcuni importanti consigli da seguire
Fare colazione al bar è uno degli appuntamenti giornalieri più amati dagli italiani: per alcuni è un piccolo lusso, per altri invece è una necessità estremamente piacevole. Nonostante questo, la colazione al bar nasconde delle insidie dal punto di vista alimentare che sarebbe bene tener presente per chi vuole dimagrire in poco tempo e alterna quindi una dieta sana a sessioni di palestra più volte a settimana.
Fare colazione al bar senza ingrassare è comunque possibile, basta fare le scelte giuste.
Colazione leggera al bar
I prodotti da bar nascondo una serie di grassi e zuccheri che incidono moltissimo sulla qualità della nostra alimentazione mattutina. Chi sta cercando di limitare l’apporto calorico della propria alimentazione farebbe bene a evitare la colazione al bar consumando prodotti specifici a casa, ma non sempre è possibile. Ci sono comunque diversi modi per fare una colazione sana al bar e soddisfare comunque la gola.
Il cappuccino
Il cappuccino è un elemento imprescindibile della colazione all’italiana. Viene preparato in genere con latte intero e zuccherato con una o due bustine di zucchero. La schiuma che ci fa leccare i baffi è un’aggiunta di aria che gonfia lo stomaco e rende talvolta difficoltosa la digestione. Si può ovviare in parte a questi inconvenienti chiedendo l’utilizzo di latte scremato e utilizzando la stevia al posto dello zucchero per dolcificare. L’ideale sarebbe però non zuccherarlo affatto.
La brioche
Le brioche messe in vendita dai bar sono preparate a livello industriale, quindi congelate e cotte al mattino presto, in maniera da essere servite calde. Contengono grandi quantità di grassi vegetali idrogenati, cioè di margarina, e moltissime calorie. L’apporto calorico ovviamente aumenta a seconda della farcitura con creme o marmellate. Al posto delle brioches potreste prediligere una fetta di torta leggera e nutriente per la colazione.
Fare una colazione light al bar mangiando una brioche è possibile a patto di limitare i danni: basta scegliere una brioche o un cornetto di piccole dimensioni e non farcito. In alcuni bar vengono offerti ai clienti anche dolci artigianali, come lo strudel di mele, che variano di giorno in giorno: chi non può fare a meno di cominciare la giornata con qualcosa di dolce dovrebbe orientarsi su quelli.
Colazione dietetica al bar
Chi segue una dieta dimagrante vera e propria pensa in genere che non si possa fare colazione sana al bar. A patto di rinunciare a brioche e cappuccino invece, una colazione dietetica al bar è possibile.
Si dovranno preferire spremute di frutta fresca senza aggiunta di zuccheri oppure succhi di frutta (ma solo se non ci sono alternative). Il Tè e il classico caffè napoletano, soprattutto se non zuccherati o zuccherati molto poco, sono in grado di assicurare una scarica di energia fondamentale per cominciare la giornata tenendo a bada le calorie.
Fare la colazione al bar a dieta impone di di virare necessariamente sul salato, consumando un tramezzino con bresaola o prosciutto (meglio se un buon prosciutto crudo di Parma DOP), con insalata, ma assolutamente senza salse o formaggi. Se il bar offre altre preparazioni salate bisognerà evitare quelle preparate con pasta sfoglia, che contiene un alto quantitativo di grassi.
Un’alternativa un po’ antieconomica è quella di acquistare barrette dietetiche, che però nei bar hanno in genere un prezzo molto più alto rispetto a quello dei supermercati. Oppure orientarsi su integratori multivitaminici che non dovranno, però, in alcun modo, sostituire i pasti, ma aiutare l’organismo a compensare l’apporto di grassi e zuccheri che mancano.