1. Home
  2. Food
  3. Bar e caffè

Estratti di frutta e verdura: abbinamenti e proprietà

Sono tanti i benefici e i gusti degli estratti di frutta e verdura. Scopri in questo articolo di PG Magazine tutti gli abbinamenti possibili e le proprietà

24-07-2020

Bar e caffè

Stufi della solita macedonia? Ci sono altri metodi per fare il pieno delle proprietà benefiche di frutta e verdura. Tra questi ci sono gli estratti, ovvero i preparati che si ottengono con un apparecchio apposito, chiamato estrattore, che spreme frutti e ortaggi fino a ricavarne un succo denso e corposo. La scelta degli ingredienti dipende in gran parte dai gusti personali, ma alcune indicazioni utili possono guidare i nostri abbinamenti per ottenere risultati piacevoli al palato e capaci di aiutarci al meglio durante la giornata.

Frutta da bere

Eccola qui, dunque, la frutta da bere. Gli estratti, solitamente, non richiedono l’aggiunta di zucchero e, a differenza dei frullati, non vogliono il latte. Di conseguenza l’apporto di elementi nutritivi è solamente quello legato ai frutti e alle verdure che abbiamo scelto di usare. Di questo bisogna tenere presente, prima di tutto, perché gli estratti rappresentano una valida alternativa agli snack confezionati che in molti casi contengono alte dosi zucchero. Dunque, se inseriti in una dieta equilibrata, aiutano a tenere sotto controllo le calorie per chi vuole dimagrire. Dall’altro lato, inoltre, bisogna avere chiaro che non si tratta di un sostituto a un pasto completo.

L’energia della banana

Se siete alla ricerca di qualcosa che vi trasmetta un po’ di energia per affrontare la giornata o vi rinfranchi dopo l’attività fisica, la banana è quello che fa al caso vostro. Questo ingrediente può diventare la base per numerose ricette. Attenzione, però, se soffrite di diabete perché questo frutto ha un alto contenuto zuccherino.

Alla banana si sposa bene la mela verde, che ne compensa la consistenza cremosa e aggiunge una nota rinfrescante. Chi vuole fare il pieno di colori caldi può abbinare invece banana, mango e albicocca, mentre per un sapore più rinfrescante c’è il tris banana, carota e zenzero.

I benefici del kiwi

Ci aiuta a recuperare le energie, ma non solo, il kiwi. Oltre ad essere ricco di antiossidanti, questo frutto aiuta la regolarità intestinale. A seconda del mix che sceglieremo potremo valorizzare al meglio le sue proprietà. Insieme alla banana diventa una gustosa riserva di zucchero, con mela e pera invece assume note più rinfrescanti. Siete alla ricerca di qualcosa di leggero e insolito, ma dal sapore fresco? Provate ad aggiungere un pezzetto di finocchio: esso darà al vostro estratto di kiwi e mela una nota speciale per comporre una ricetta dal potere depurativo.

Le proprietà dell’ananas

E poi c’è l’ananas, con la sua capacità dissetante. Gli abbinamenti possono essere i più diversi. Perché non provare con il mango? Gli ingredienti che possono dare una marcia in più alle nostre ricette, però, non sono finiti. I frutti rossi, ad esempio, donano allegria. Avete una manciata di lamponi o more? Sono perfetti per essere aggiunti a un estratto che faccia bene al corpo e all’umore. E poi ci sono le fragole: se vi piacciono le ricette insolite potete provare un estratto con fragole e rabarbaro, che ha un sapore leggermente amarognolo e renderà l’accostamento piacevolmente dissetante. Il rabarbaro aiuta a combattere la costipazione. Per questo è bene non eccedere con il suo consumo.

Potrebbero interessarti anche