1. Home
  2. Food
  3. Dolci e gelato

Sei a dieta? Scegli i dolci con poche calorie

Dieta non fa rima con dolci, ma con qualche trucco e accorgimento light ci si può concedere qualche strappo alla regola senza ingrassare

08-10-2018 (Ultimo aggiornamento 13-11-2018)

Dolci e gelato

Quando si è a dieta, si sa, non è consentito mangiare torte e dolci ipercalorici. Dato che però i languorini e le voglie di qualcosa di buono le hanno tutti, è possibile ogni tanto concedersi un piccolo strappo alla regola e regalarsi un peccato di gola. Esistono dei dolci con poche calorie che, ovviamente con parsimonia, possono essere mangiati anche quando si deve stare attenti all’alimentazione come, ad esempio, il gelato che non fa ingrassare.

Volete sapere quali sono? Eccone alcuni.

Sorbetti e ghiaccioli

Tra i dolci meno calorici va menzionato innanzitutto il sorbetto. Che sia al melone o nella sua versione classica al limone, può essere mangiato senza troppi problemi. Essendo un dessert alla frutta è molto leggero ma, soprattutto, non ha bisogno di una preparazione complessa con ingredienti pesanti ed elaborati. Nella cottura usate lo zucchero di canna invece di quello bianco: essendo meno lavorato, è più indicato per la vostra dieta; o non usatelo affatto per un dolce senza calorie.

D’estate fa così caldo che rinunciare ai ghiaccioli sembra praticamente impossibile. Sorridete: anche se siete a dieta, questi dolci sono così ipocalorici che potete mangiarli senza problemi. Vanno bene sia quelli del bar sia quelli fatti in casa, con i quali potete sbizzarrirvi aggiungendo anche un po’ di yogurt. Stesso discorso per la grattachecca alla frutta o la granita: sono rinfrescanti e leggere, un dolce light che piace a tutti, nessuno escluso.

Tiramisù alle fragole

Incredibile ma vero, il tiramisù alle fragole è un dolce che può essere realizzato anche in versione light. Sostituite il mascarpone con lo yogurt e il gioco è fatto. Ovviamente non si tratta di una torta con pochissime calorie, ma di certo è molto meno pesante della sua versione classica con il caffè. Stesso discorso per il budino al limone: questa variante è più leggera di quello al cioccolato e soddisferà chi ha davvero voglia di qualcosa di buono e zuccheroso.

Torte e gelati

Non è sempre necessario rinunciare a un buon gelato per la dieta. Il gelato alla frutta è un dolce con poche calorie consigliato durante le diete. All’occasione può essere anche un sostituto del pranzo o della cena ed essere quindi mangiato senza troppi rimorsi. Certo che saremmo tutti contenti di poter mangiare una torta sacher senza pensare alle calorie ingerite, ma ci sono diversi dolci per colazione leggeri e nutrienti. Ad esempio, la torta di grano saraceno – ottima per i celiaci – è un dolce light e particolarmente adatto per uno spuntino pomeridiano o per la prima colazione.

Così come la torta di mele, che deve essere ovviamente realizzata senza aggiungere zucchero. La mela, infatti, è un alimento che ben si presta alla realizzazione di un dolce con poche calorie dato che ha un sapore gradevole e che non ha bisogno di ulteriori ingredienti. Ancora meglio se coltivata secondo agricoltura biologica.

Il dolce ipocalorico per eccellenza è la torta paradiso, che viene realizzata con burro, lievito e farina. Per renderla più leggera è possibile sostituire il burro con lo yogurt. Anche per quanto riguarda lo zucchero, è preferibile usare quello di canna, perché meno raffinato e quindi più digeribile.

Insomma, mangiare dolci dietetici non è una cosa impossibile da fare. Basta un po’ di fantasia e di volontà, e possono essere realizzate tantissime e gustose ricette light che vanno bene anche per chi sta a dieta. Ovviamente non è consigliabile mangiare questi dolci tutti i giorni, ma come si dice: non bisogna mai rinunciare a nulla, soprattutto per quanto riguarda il cibo. Si può dimagrire in poco tempo anche concedendosi qualche strappo alla regola.

Potrebbero interessarti anche