1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Dove trovare la vera pasta fresca a Bologna

La pasta fresca a Bologna è un'istituzione. Ecco i migliori locali dove gustarla secondo tradizione e i locali dove acquistarla come souvenir insolito

16-05-2019

Mangiare bene

Sei alla ricerca di un posto che venda pasta fresca a Bologna? Ecco la top 5 dei posti da non perdere in città.

Pasta fresca a Bologna: tagliatelle, tortellini e passatelli

L’Emilia Romagna viene abbinata da sempre alla qualità dei prodotti enogastronomici, in particolare alla pasta fresca, tra le migliori varietà regionali in Italia. Il capoluogo emiliano è infatti lo scenario in cui molte ricette della tradizione culinaria italiana hanno inizio. La pasta fresca a Bologna è un’istituzione e sono molti i ristoranti e i negozi che vendono i prodotti fatti in casa. Non solo la gente del posto, ma anche i turisti scelgono questi locali per portarsi a casa un souvenir alternativo e sempre apprezzato.

La produzione di pasta fresca a Bologna e nei dintorni spazia moltissimo: dai tradizionali tortellini ai tortellini più farciti, dalle tagliatelle ai passatelli… Nel capoluogo è possibile assaporare moltissimi prodotti unici e di qualità. Questi prodotti vengono accompagnati poi da condimenti differenti, in particolare dal classico brodo di carne.

I migliori pastifici per la pasta fresca a Bologna: la top 5

Ecco la top 5 dei migliori pastifici e ristoranti di pasta fresca a Bologna.

  • La trattoria Belle Arti è rinomata e apprezzata dai bolognesi e dai turisti che vogliono assaporare la cucina tipica della zona. In questo locale è possibile assaporare la pasta fatta in casa, come i tortelloni ai 4 formaggi e noci, i tortellini tartufati, le lasagne alla bolognese e le tagliatelle ai funghi porcini. La trattoria è situata poi in una delle zone del centro storico bolognese e presenta ancora lo stile di un locale storico, dell’epoca rinascimentale con dettagli in legno. La curiosità di questo locale è l’enoteca al piano inferiore, caratterizzata da mattoni a vista e soffitto a volta.

  • La trattoria Bertozzi è un’istituzione a Bologna. Il ristorante è specializzato nella produzione di cucina tradizionale bolognese, in particolare nella produzione di pasta fresca preparata ogni giorno. Dai tortellini alla tagliatelle, dalla cotoletta alla petroniana: presso questa trattoria è possibile assaporare la Bologna autentica e fedele alla tradizione enogastronomica. Fiore all’occhiello di questo locale la vasta scelta di vini e il giardino estivo.
  • L’Osteria del Pontelungo è uno dei locali più antichi di Bologna. La trattoria fu infatti citata dallo scrittore Bacchelli già a fine 1800, nella sua opera “Il diavolo al Pontelungo”. La tradizione bolognese viene rispettata non solo nella struttura ma anche nel menù, che prevede una vasta scelta di pasta e dolci fatti in casa e messi a disposizione in differenti varianti. Il cliente ha la possibilità di gustare non solo pasta artigianale, bensì anche di assaporare moltissimi vini rinomati, in quanto la cantina dispone di oltre 50 etichette (in prevalenza emiliane DOC e romagnole).
  • La Trattoria Amedeo è una realtà a conduzione familiare che da numerosissimi anni si occupa di offrire i piatti della tradizione. Il locale è gestito da Amedeo e Paolo Golisciano e dal loro nipote Franco. Le specialità che possono essere assaporate in questa trattoria sono differenti e vengono preparate nel rispetto della tradizione bolognese. Tra i piatti più apprezzati ci sono tortellini, tagliatelle al ragù, lasagne e sugo di cinghiale.

  • Il Ristorante Donatello è un altro locale storico del capoluogo emiliano. Questo locale viene fondato nel 1903 e oggi è gestito dalla famiglia Fanciullacci. Al suo interno è possibile vivere non solo un’esperienza enogastronomica imperdibile, ma ci si può anche immergere in un ambiente ricco di storia. Presso questo ristorante sono numerosi i piatti tipici disponibili, tra cui mortadella IGP, tortelloni, tortellini, tagliatelle, lasagne al forno e dolci della casa. Abbinata a questo ricco menù di tradizione c’è poi una vasta scelta di vini in grado di abbinarsi ai differenti sapori.

Potrebbero interessarti anche