Dove mangiare la pizza con il cornicione ripieno a Milano

Il cornicione della pizza fa sempre parlare di sé, ecco i migliori 5 indirizzi a Milano per gustare una pizza con il cornicione ripieno. Scoprili su...

Mangiare bene

Alto o basso, croccante o morbido, il cornicione della pizza fa sempre parlare di sé. Qualcuno lo ama, altri non ne capiscono proprio la funzione e lo scartano, altri ancora lo preferiscono ripieno.
Anche tra i pizzaioli le opinioni non sempre sono allineate, tanto da creare vere e proprie correnti di pensiero. Ma che cos’è il cornicione e dove si può mangiare?

La pizza con il cornicione ripieno

Per chi non lo sapesse, il cornicione della pizza è semplicemente il bordo.
Nella tradizione napoletana il cornicione della pizza deve essere gonfio e soffice. Secondo questa tradizione si tratta di una parte importantissima della pizza che rivela la vera capacità del pizzaiolo perché, per essere buono, il cornicione deve essere ben lievitato, alto e alveolato. Come conseguenza si ottiene una pizza di dimensioni più ridotte ma che, allo stesso tempo, evita le colature del condimento all’esterno.
Se c’è chi il bordo lo vuole quasi inesistente e chi invece lo vuole alto e vuoto, c’è una terza corrente di pensiero che desidera il cornicione ripieno. In questo caso, nel momento di stendere la pizza viene disposto un ripieno (per esempio di ricotta di bufala o mozzarella) nella parte più esterna della pizza e la pasta viene ripiegata all’interno, richiudendo il bordo sul ripieno.
Se desiderate provare questa versione, sappiate che ci sono diversi locali dove mangiare la pizza napoletana con cornicione ripieno a Milano. Vediamo quali.

Pizzeria Cocciuto

Pizzeria Bioesserì

E voi, siete di quelli che il cornicione lo mangiano o lo buttano?