Dove mangiare in salumeria a Bologna?

Il nuovo trend di Bologna è quello di andare a mangiare direttamente in salumeria. Molte di esse, infatti, sono attrezzate con posti a sedere, ecco...

Carne e salumi

L’idea è semplice e geniale: scegliere i prodotti di salumeria o gastronomia direttamente dal banco frigo e consumarli sul posto. E, poiché si tratta di un’idea che piace, il nostro Paese è, grazie all’eccellenza gastronomica di cui dispone, senza dubbio quello adatto a sperimentarla e a raccoglierne i buoni risultati.
A livello regionale, l’Emilia-Romagna è una delle aree dove salumeria e gastronomia offrono una qualità elevatissima: ecco perché anche qui mangiare in salumeria, più che una moda, è diventata una piacevole abitudine. Se abitate in questa zona o se siete di passaggio nel capoluogo, potrebbe essere un’ottima esperienza quella di cenare in salumeria a Bologna.

Salumi e formaggi dell’Emilia-Romagna

Mortadella, certo, ma non solo. I salumi dell’Emilia-Romagna sono conosciuti in tutto il mondo. Del resto, come non apprezzare la varietà di sapori offerta dalla vasta qualità di prodotti di origine emiliana?
Dal prosciutto di Parma alla coppa piacentina, senza dimenticare lo strolghino, il culatello e il salame felino, i salumi si uniscono ai formaggi, la cui eccellenza è senza dubbio rappresentata dal Parmigiano Reggiano.
Ma c’è di più. La gastronomia locale, offre, infatti esempi della migliore pasta all’uovo: tortelli e tortellini, lasagne e fettuccine, pasta ripiena o pasta lavorata, pasta da cuocere in brodo o pastasciutta. Le possibilità, che un banco della gastronomia bolognese presenta, sono talmente tante che la scelta si fa ardua e particolarmente stimolante per il palato.
Ecco perché fermarsi a mangiare in salumeria ed ecco dove trovare una salumeria con cucina in questa città.

Le migliori salumerie con cucina a Bologna

Tamburini

Salumeria Simoni