1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Dove mangiare il miglior ramen a Milano

Il ramen è un piatto tipico della cucina giapponese. Viene preparato in diverse varianti e con l’uso di più ingredienti: ecco dove mangiare del buon ramen a Milano

24-01-2023

Mangiare bene

Chi ama il buon cibo adora sperimentare nuove cucine: cinese, giapponese, greca, indiana e tante altre etniche dai sapori particolari, che possono essere molto delicati o forti e speziati. Il ramen è uno dei piatti più ricercati, ma che non sempre è ben preparato. Solo mani sapienti possono prepararne uno che può rievocare i veri pasti tipici del Giappone.

Se ci si sta chiedendo dove mangiare il miglior Ramen a Milano, non ci si deve preoccupare. In città sono presenti tanti ristoranti giapponesi che hanno questo piatto nel loro menù, talvolta preparato in diverse varianti per accontentare tutti i gusti.

Che cos’è il ramen

Piatto semplice, ma ricco, il ramen è una delle prime pietanze che viene in mente agli amanti del buon cibo quando si parla di cucina nipponica. Si tratta di una zuppa, che viene servita calda e che viene preparata con numerosi ingredienti.

È un piatto tipicamente invernale, che riesce a scaldare il corpo quando all’esterno ci sono rigide temperature. Può essere a base di pesce o a base di carne ( o addirittura misto) e contiene quasi sempre verdure, uova e alcune spezie utili a conferire un sapore deciso.

Per poter rispondere alle esigenze di ogni commensale, esistono versioni vegetariane, con un brodo preparato con sole verdure. L’assenza di carne o di pesce non è un problema: il risultato, anche senza ingredienti di origine animale, è sempre eccellente se preparato da un bravo cuoco.

All’interno del Ramen troviamo i noodles, una sorta di tagliatelle di frumento che si possano acquistare di diverso spessore (grosse o sottili), dritte o arricciate in base alle proprie preferenze.

Il ramen si può mangiare in due modi: o utilizzando le tipiche bacchette, per una immersione totale nella cultura culinaria giapponese, o un mestolino tipico da brodo per poter avere minori difficoltà e assaporare tutti gli ingredienti presenti nel piatto.

Ramen e oltre: piatti della cucina giapponese da assaggiare

Se si vuole assaggiare la vera cugina nipponica, il ramen è un piatto che non si può assolutamente evitare di ordinare, provando più varianti possibili. Vi sono, però, anche altre preparazioni da assaporare, come il sushi o il sashimi, che nel tempo ha superato ogni resistenza degli amanti del cibo tradizionale.

Nel menù dei ristoranti migliori si trovano varie tipologie di sushi, fatti sia con pesce crudo, come tradizione richiede, che con pesce cotto, scottato o fritto. Immancabile deve essere la salsa di soia, in cui immergere la propria porzione.

Se nel menù del ristorante visitato sono presenti, è consigliabile ordinare okonomiyaki, una sorta di frittata alla griglia da condire con ciò che si desidera, onigiri, polpette di riso triangolari farcite con ingredienti differenti, cibo in tempura, un composto simile alla pastella con la quale si friggono carne, pesce e altro ancora, e la zuppa di miso.

Tra i piatti giapponesi più amati e conosciuti c’è, infine, il riso al curry. Oltre alla salsa preparata con la spezia estremamente saporita, vi si possono trovare altri condimenti come verdure, carne o petto di pollo panato tagliato in piccoli pezzi.

Ramen Milano: dove mangiarlo

Per mangiare del buon Ramen a Milano le possibilità sono molte. Ci sono molti ristoranti giapponesi che, oltre al sushi, servono questo piatto tradizionale in diverse varianti.

Casa Ramen è uno dei locali più rinomati e più apprezzati della città. L’ambiente è piccolino e la prenotazione, generalmente, non è consentita. Si può dover attendere per riuscire a trovare un posto, ma ne vale sempre la pena.

Vi si possono trovare zuppe di carne, di pesce, di verdure o miste. Si può optare per gustosi antipasti. Il menù non è ricco, ma le opzioni presenti sono di elevata qualità. L’attenzione al cliente è massima e tutto viene curato nei minimi dettagli per rendere l’esperienza dei commensali unica.

Casa del Ramen si trova nei pressi di Porta Genova. È un piccolo ristorante, accogliente, in cui il menù è tutto costruito intorno alla portata principale: il ramen. Contestualmente, si possono ordinare dei ravioli al vapore e dim sum di ottima qualità a prezzi accessibili.

Se oltre al ramen si vogliono provare altri piatti tipici della cultura giapponese, si può prenotare un tavolo al Ristorante Giapponese Mami che si trova in zona Piazza Lima-Corso Buenos Aires. Ambiente intimo e accogliente, sono presenti ben due sale interne e una esterna molto ampia.

Nel menù è presente una vasta selezione di piatti tipici della cucina orientale, alcuni appositamente rivisitati per adattarsi ai gusti della clientela italiana. Vi è anche il servizio take away per chi vuole pranzare o cenare altrove.

Da Neokisho street food si può mangiare del ramen preparato con ingredienti di primissima qualità. Da assaggiare assolutamente il Tokyo Ramen, la versione più diffusa nella capitale nipponica a base di aromi, verdura e uova, e il Tonkotsu Ramen, fatto con brodo di maiale e verdure. Sono presenti anche altri piatti tipici del Giappone come Takoyaki e Gyoza e numerosi servizi per andare incontro a tutte le esigenze del cliente come take away e consegne a domicilio.

Per trovare tutti i ristoranti presenti a Milano e non solo, conoscere i servizi che offrono e prenotare un tavolo per un pranzo o una cena in compagnia, si può consultare PagineGialle.

Potrebbero interessarti anche