Dove mangiare i piatti tipici della cucina romana a Milano?

Dove mangiare la vera carbonara romana a Milano? Ecco i locali dove godersi i piatti della tradizione romana avvolti da un'atmosfera piacevole e...

Mangiare bene

Che motivo puoi avere per andare a mangiare in un ristorante romano a Milano? Di sicuro molti. E si chiamano carbonara, cacio e pepe, coda alla vaccinara. Ma non solo.
La cucina romana è anche una filosofia di vita che traspare dagli ambienti in cui viene praticata e mette una contagiosa allegria.

Piatti tipici della cucina romana

La cucina romana è una cucina fatta di gusti decisi e saporiti, ma anche semplici e genuini, molto simili al carattere del vero romano. Per questo, in genere, i piatti romani sono semplici e poco elaborati, ma prodotti con ingredienti di elevata qualità e gusto, abbinati in modo sapiente e cotti con maestria.

Tra i primi piatti ha un posto di grande rilievo la pasta: all’arrabbiata, cacio e pepe, all’amatriciana, gricia, quinto quarto con pajata e coda alla vaccinara, senza dimenticare gli gnocchi alla romana.
Per quanto riguarda, invece, i secondi, l’abbacchio scottadito, i saltinbocca, il supplì, la trippa alla romanesca, la coratella e le polpette al sugo sono solo alcune delle specialità romane che si possono gustare nei migliori ristoranti romani a Milano.
Per quanto riguarda i dolci, poi, che dire dei maritozzi alla crema o della crostata di visciole?

I migliori ristoranti romani a Milano

Se hai intenzione di andare a mangiare in un ristorante tipico romano a Milano, la scelta è ampia. Anche qui, infatti, sono nati molti locali nello spirito della tradizione della capitale, grazie al successo che riscuote sia la cucina della zona sia l’atmosfera che si respira in questi ambienti.
Vediamo allora quali sono i tre migliori ristoranti romani a Milano.

Volemose Bene

Rugantino