1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Dove mangiare i piatti tipici della cucina romana a Milano?

Dove mangiare la vera carbonara romana a Milano? Ecco i locali dove godersi i piatti della tradizione romana avvolti da un'atmosfera piacevole e famigliare.

20-09-2019 (Ultimo aggiornamento 05-10-2019)

Mangiare bene

Che motivo puoi avere per andare a mangiare in un ristorante romano a Milano? Di sicuro molti. E si chiamano carbonara, cacio e pepe, coda alla vaccinara. Ma non solo.
La cucina romana è anche una filosofia di vita che traspare dagli ambienti in cui viene praticata e mette una contagiosa allegria.

Piatti tipici della cucina romana

La cucina romana è una cucina fatta di gusti decisi e saporiti, ma anche semplici e genuini, molto simili al carattere del vero romano. Per questo, in genere, i piatti romani sono semplici e poco elaborati, ma prodotti con ingredienti di elevata qualità e gusto, abbinati in modo sapiente e cotti con maestria.

Tra i primi piatti ha un posto di grande rilievo la pasta: all’arrabbiata, cacio e pepe, all’amatriciana, gricia, quinto quarto con pajata e coda alla vaccinara, senza dimenticare gli gnocchi alla romana.
Per quanto riguarda, invece, i secondi, l’abbacchio scottadito, i saltinbocca, il supplì, la trippa alla romanesca, la coratella e le polpette al sugo sono solo alcune delle specialità romane che si possono gustare nei migliori ristoranti romani a Milano.
Per quanto riguarda i dolci, poi, che dire dei maritozzi alla crema o della crostata di visciole?

I migliori ristoranti romani a Milano

Se hai intenzione di andare a mangiare in un ristorante tipico romano a Milano, la scelta è ampia. Anche qui, infatti, sono nati molti locali nello spirito della tradizione della capitale, grazie al successo che riscuote sia la cucina della zona sia l’atmosfera che si respira in questi ambienti.
Vediamo allora quali sono i tre migliori ristoranti romani a Milano.

  • Se stai cercando un ristorante romano a Milano zona Moscova, puoi puntare senza ombra di dubbio su Volemose bene.
    Si tratta di una vera e propria ostaria romana, con tanto di sapori tipici e di amore per la tradizione. La filosofia di Volemose bene è spiegata già dal suo nome: l’obiettivo è godersi la vita senza angosce né ansie, stando in compagnia e godendo della buona cucina.

Volemose Bene

  • Se, invece, vuoi organizzare una serata in un ristorante romano a Milano Navigli, la soluzione ideale per te potrebbe essere certamente da Cacio e Pepe. Cacio e Pepe, come dice il nome tratto da uno dei piatti tradizionali della cucina della capitale, è un ristorante tipico legato alla tradizione culinaria locale. In un ambiente ricercato, si propone come un ristorante di qualità, facendo leva sulla tradizione ma senza tralasciare una costante ricerca di novità.
    I piatti risultano innovativi sebbene basati sullo studio delle radici culturali della cucina romana e sull’uso di ingredienti semplici e genuini. Inoltre, un’esclusiva enoteca richiama gli ambienti tipici delle classiche osterie romane tradizionali, unendo il fascino della tradizione rurale a un arredamento nel segno dell’eleganza.
  • Se vuoi trovare un ristorante romano a Milano in via Torino, Rugantino si trova a pochi passi, in una via laterale. Anche qui non puoi sbagliare. In un ambiente elegante e ricercato, i piatti proposti sono quelli della cucina tipica, gli ingredienti di qualità e l’atmosfera piacevole e rilassata, soprattutto nei tavoli all’esterno a due passi dalle Colonne di San Lorenzo.
    Se desideri trascorrere una serata in allegria in un ristorante romano a Milano con musica, Rugantino è senza dubbio il posto giusto: il sottofondo musicale di cantautori romani accompagna le portate dell’ottima cucina e contribuisce a rendere l’atmosfera rilassata e famigliare.

Rugantino

Potrebbero interessarti anche