1. Home
  2. Food
  3. Prodotti bio

Dove mangiare biologico a Roma: 5 luoghi da provare

Per chi si trova a Roma e desidera mangiare biologico, c'è una vasta possibilità di scelta: ecco i ristoranti in cui andare e godersi un pasto a km zero

30-06-2019

Prodotti bio

La buona cucina è senza dubbio un valore per qualsiasi ristorante, ma lo è ancora di più laddove c’è
un’attenzione per: ambiente, ingredienti selezionati e a chilometro zero e sostenibilità. Insomma,
mangiare biologico a Roma è diventato un vero must: oggi si sceglie sempre più spesso di mettersi a
tavola con una maggiore coscienza.

Dunque via libera al biologico sia a casa propria sia al ristorante.

Mangiare biologico

Uno stile di vita sostenibile passa quindi prima di tutto dalla tavola: mangiare sano, scegliere con cura i propri ingredienti, nei migliori negozi bio di Roma consente di coltivare la propria coscienza ambientale anche quando si mangia.

Dunque via libera a frutta e verdura da coltivazione biologica, possibilmente proveniente da produttori del territorio, così come carni, formaggi e altri prodotti bio che seguano la stessa filosofia.

Ristoranti biologici a Roma

Per chi vuole essere sostenibile anche quando mangia fuori, è bene conoscere i posti dove mangiare biologico a Roma. Ecco cinque ristoranti bio da provare assolutamente.

Aromaticus è un ristorante ma anche uno dei negozi bio di Roma dove acquistare i prodotti migliori,
come un’ampia selezione di piante aromatiche in vaso e tutto il necessario per fare delle coltivazioni biologiche home made. Non mancano germogli, spezie, peperoncini, sali e oli d’oliva extravergini. Per quanto riguarda la parte di ristorante, è invece possibile gustare piatti gustosi e freschissimi, sempre
rigorosamente stagionali. Dalle tartare di Fassona al carpaccio di Baccalà, dalle insalate aromatiche e
freschissime alle zuppe e vellutate come la crema di barbabietola o la passata di ceci.

Gaia.bio è invece un ristorante-pizzeria che propone una cucina naturale, con menù tradizionale, vegetariano e vegano. Grande l’attenzione agli ingredienti: si preparano pane e pasta fatti in casa, così come i dolci, in modo da offrire una cucina sana e genuina, con ingredienti freschi e a chilometro zero. Dunque si possono trovare le pizze preparate con lievito madre e farine particolari, gustosi falafel di ceci e lenticchie, ravioli rigorosamente home made, pesce freco e tanto altro.

Gaia.bio

• Un alternativa per mangiare biologico a Roma è il Romeow cat Bistrot, un ristorante che oltre a offrire prodotti biologici, vanta la presenza di simpatici felini. Si tratta di un bistrot completamente vegano, aperto da mattino fino a sera. Si possono, infatti, gustare saporite colazioni e merende, con dolci vegani e smoothies con latte di cocco. Anche a pranzo e cena i prodotti proposti sono rigorosamente vegani e stagionali: riso con curry, zenzero e uvetta, tortini di patate e carciofi sono solo due delle preparazioni tipiche del luogo.

Agricoltura Nuova – Cooperativa Sociale Integrata propone un’ampia scelta per mangiare biologico a Roma. Qui si offrono prodotti che vengono coltivati in modo sostenibile, senza produrre inquinamento ne contaminare la natura. Il bestiame viene allevato nel rispetto del ritmo imposto dalle stagioni, dunque i formaggi vengono prodotti direttamente in azienda, così come vengono coltivati gli ortaggi. Tutto rigorosamente a chilometro zero.

• Un negozio bio a Roma decisamente innovativo è il Bibliothé, una sala da tè che è anche ristorante,
dove si viene accolti con un assaggio di zenzero candito. Il pasto prevede tante pietanze colorate e
profumate, a base di ortaggi, cereali, legumi, erbe aromatiche e spezie, il tutto rigorosamente bio. Da
gustare le crepes di grano saraceno, o l’insalata mista all’arancia, il tutto accompagnato da ottimo tè
ayurvedico alle spezie.

Le Bioalchimie è un locale piccolo e arredato con materiale di riciclo, che propone una cucina basata su materia prima di origine biologica e biodinamica da agricoltura sostenibile, il tutto certificato, con prodotti freschi a chilometro zero. Nel locale si producono pane e prodotti da forno rigorosamente fatti in casa, con anche le opzioni per celiaci.

Potrebbero interessarti anche