Dove mangiare a Brera: la top 7

Milano offre un’ampia offerta di locali dal grande fascino: ecco quali sono i migliori ristoranti in zona Brera da provare almeno una volta nella vita
Milano è una delle metropoli italiane, ma anche europee, che offre una maggiore varietà di ristoranti in cui trascorrere un pranzo o una cena indimenticabili. Nel cuore del centro storico, precisamente nell’elegante quartiere di Brera, non ci sono solo l’omonima pinacoteca e alcune boutique di moda e design, ma anche dei locali di grande bellezza che propongono menù di alta qualità: ecco quali sono i ristoranti in zona Brera da provare.
Dove mangiare a Brera: 7 indirizzi imperdibili
Brera è uno dei quartieri più affascinanti di Milano, destinazione apprezzata da tantissimi turisti nel corso di tutto l’anno, dai negozi ai locali dove trascorrere la colazione o un piacevole aperitivo all’aperto. Situato a dieci minuti a piedi da Piazza del Duomo, nel corso dei secoli il quartiere si è allargato e la presenza dell’Accademia lo ha trasformato in un distretto culturale e creativo. Oggi questa vivacità si riscontra anche nei negozi d’antiquariato e nelle gallerie d’arte, oltre che nei ristoranti di carne e pesce che sanno essere chic e autentici allo stesso tempo. Ecco quali sono i 7 ristoranti di Brera da provare almeno una volta:
- per gli amanti del pesce fresco e della cucina gourmet, l’Osteria di Brera è la soluzione perfetta perché coniuga un’ottima selezione di vini ad un menù creativo e dai sapori del mare. In particolare il piatto delle crudité è una delizia per il palato e viene apprezzato dalla clientela affezionata;

Osteria di Brera
- per gli amanti della cucina fusion che vogliono dedicarsi alla degustazione di un fantastico sushi a Brera, Zero 21 Brera è un locale che nasce dall’incontro tra un amante del sushi e uno dei più talentuosi sushiman del panorama brasiliano. La perfetta fusione tra la cultura nipponica e quella brasiliana ha influenzato anche le tradizioni culinarie, dando vita così al Brazilian Sushi. Il ristorante tratta solo pesce fresco, con materie prime di qualità;
- un altro ristorante che merita assolutamente una visita è il Nabucco che propone un concept che coniuga arte e cibo. Qui viene proposta un’autentica cucina della tradizione milanese, proponendo piatti dal gusto deciso ed indimenticabile;
- chi non vuole rinunciare ad una cena a Brera può sperimentare anche l’Hosteria della Musica che propone un menù dedicato ad un programma artistico musicale, regalando un’atmosfera intima e raccolta;
- chi vuole mangiare a Brera scoprendo tutto il gusto del territorio milanese può optare per il Ristorante Carminio. Questo locale nasce dal desiderio di creare un luogo dove poter stare insieme in modo semplice, condividendo il cibo ma anche idee e pensieri: la selezione delle materie prime è di altissima qualità perché vengono scelti solo prodotti di aziende agricole, orti e allevamenti situati appena fuori dalla città;

Ristorante Carminio
- uno dei ristoranti della zona Brera più rinomati è Il Consolare che negli anni è diventato a tutti gli effetti un punto di riferimento della gastronomia milanese per chi desidera scoprire e gustare l’autentica e saporita cucina locale, carica di tradizione e passione;
- infine non si può non citare il bistrot La Tartina che è un tapas bar ideale per chi vuole concedersi un pranzo veloce e sfizioso, con deliziosi antipasti e stuzzichini, accompagnati da ottimi cocktail.