Dove comprare la vera Michetta Milanese?
La michetta è uno dei prodotti milanesi per eccellenza. Se siete in città e avete voglia di gustarne una per pranzo, ecco una serie di indirizzi in...
La michetta milanese è un tipo di pane soffiato che si riconosce dal tipico stampo a stella con “cappello centrale”. Pur essendo originaria della Lombardia, è conosciuta anche nel resto d’Italia con il nome di “rosetta”, e tende a perdere la sua consistenza croccante poche ore dopo la cottura.
Se vi trovate nella città meneghina e volete consumare questo piatto nel rispetto della tradizione, prendete nota, in questo articolo vi spieghiamo dove è possibile comprare la michetta a Milano.
Michetta: come si prepara
La michetta nasce nel 1700 a Milano. Portata dagli austriaci, fu poi modificata dai fornai del posto, che contribuirono a svuotarlo della mollica e a renderlo soffiato e digeribile. Ancora oggi viene preparata secondo le regole della tradizione: l’impasto è realizzato con farina, acqua, malto, lievito e sale. Dopo aver fatto riposare il tutto per 1,5 ore, si può procedere ad infornare il tutto: le michette vanno cotte tra i 220 °C ed i 250 °C a discrezione del fornaio per circa 25 minuti.
Dove comprare le michette a Milano
Michetta Porta Nuova
Sono due i punti vendita di questa catena, siti in Porta Nuova e porta Genova. In entrambi i clienti possono gustare i sapori meneghini dell’antica tradizione sapientemente abbinati a proposte sempre nuove. Il nobile pane milanese – la michetta appunto – è abbinata ad ingredienti a chilometro zero.
Princi
Princi
Una vera e propria istituzione per milanesi e turisti, Princi è una panetteria e caffetteria che ha aperto ben 5 punti vendita a Milano. Arrivati in negozio vi troverete di fronte ad un’ampia varietà di scelte: oltre alle michette, sfornate quotidianamente secondo le regole della tradizione, ci sono anche focacce e diversi tipi di rustici. Molto ben fornito anche il reparto caffetteria, ideale per concedersi uno spuntino goloso accompagnato da una buona bevanda calda.
Antica Panetteria Galluzo di Ricco Galluzzo Biagio & C. Snc
L’Antica Panetteria Galluzo di Ricco Galluzzo e Biagio è il luogo ideale per rivivere i sapori tradizionali della vecchia Milano in un’atmosfera di serenità e cortesia. Come da tradizione, i fornai iniziano il proprio lavoro nel cuore della notte, e alle prime luci dell’alba i clienti possono già gustare il frutto della loro fatica, tra cui la classica michetta milanese.
Il Forno di Via Commenda
In pieno centro storico sorge questo panificio artigianale in cui potersi rilassare per una veloce pausa pranzo o uno spuntino a base di panini farciti e non solo. In vetrina del Forno di via Commenda scorgerete infatti una lunga serie di prelibatezze, inclusi dolci, biscotti, tramezzini e focacce. Non mancano neppure proposte di piatti caldi e bevande, anche se il fiore all’occhiello resta il pane fresco: michette, baguette e tante altre tipologie.
Il Forno di Via Commenda
Zanotti SNC
Ottima panetteria nel cuore di Milano, Zanotti Snc è considerata una delle migliori in zona Porta Vittoria/Cinque Giornate. È qui che, ogni giorno, è possibile acquistare pane fresco, da quello classico a quello integrale e, ovviamente, l’originale michetta milanese.