Dolci alla birra da preparare a San Patrizio: ecco le 5 ricette

Quali sono i migliori dolci alla birra da preparare? In occasione di San Patrizio, vi daremo alcuni spunti sfiziosi per preparare dei dolci con la birra
Il 17 marzo è San Patrizio e, anche se non ci troviamo in Irlanda, chi lo dice che non si può festeggiare? Con l’avvento della globalizzazione e la contaminazione tra culture sempre più persistente nella nostra società, in diversi Stati del mondo si è cominciato a celebrare festività che un tempo non si conoscevano nemmeno. Una di queste è ovviamente San Patrizio. Questa giornata è famosa per essere celebrata nientemeno che… a suon di birra! Ma noi vi chiediamo: perché non stupire parenti e amici con qualcosa di più di una semplice Guinness? Dalla panna cotta al tiramisù passando per i muffin, ecco cinque ricette di dolci alla birra che non potete proprio non mettere in tavola il giorno di San Patrizio.
Torta alla birra
Iniziamo con una ricetta classica e semplice, ma perfetta per essere stravolta. Stiamo parlando ovviamente della torta alla birra! Ne esistono diverse varianti, ma quella che vi consigliamo noi è aromatizzata alla Guinness: quest’ultima, infatti, è perfetta per i dolci, dato che ha un sapore zuccherino e gradevole. Per la preparazione non servono molti ingredienti: vi basta avere in casa del burro, farina, dello zucchero di canna e uova. Per la copertura sono necessari invece mascarpone, philadelphia, zucchero a velo e ovviamente birra Guinness. Una volta preparata, è consigliabile conservare la torta alla birra in frigo per almeno un giorno, dopodiché basta solo servirla in tavola.
Taralli dolci alla birra
Ricordate i taralli al vino che preparava vostra nonna? Quelli da servire a fine pasto con il caffè, e che è impossibile smettere di mangiare? Ecco, scommettiamo che non vi è mai venuto in mente di provare a farli con lo stesso procedimento… ma alla birra! Il giorno della festa di San Patrizio è l’ideale per tentare questo esperimento. Vi basta avere a portata di mano un bicchiere di birra, un bicchiere di zucchero, 300 grammi di farina, lievito per dolci, zucchero semolato ed è fatta. Scommettiamo che non ne potrete più fare a meno?
Muffin dolci alla birra
Sostituire la birra al latte può sembrare in un primo momento una frase detta per scherzo, un azzardo che nessuna persona farebbe. E invece nel caso del muffin dolci alla birra, potreste avere una buonissima sorpresa. La ricetta è la stessa dei muffin dolci, che possono essere al cacao, alla cannella o all’arancia. Il nostro consiglio è di utilizzare, per questo dessert, la Weiss, che è un tipo di birra dolciastra che ben si sposa con il sapore delicato dei muffin.
Panna cotta alla birra
Se proprio volete stupire i vostri amici e tirare fuori dal frigo un dessert che (quasi) nessuno ha provato finora, potete provare a cimentarvi con la panna cotta alla birra. Si tratta di una variante ‘azzardata’ rispetto alla ricetta tradizionale, che però vi farà venire voglia di tentare ancora. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, questa ricetta è facile e veloce, e il sapore è smorzato dal tipo di farcitura che deciderete di usare: cioccolato o caramello.
Tiramisù alla birra
Il tiramisù alla birra, anche simpaticamente detto ‘birramisù’, è una variante buonissima del dolce tradizionale. Servitelo a San Patrizio ai vostri ospiti: dopo il primo cucchiaino, non riusciranno più a smettere di mangiare! Come preparare questo dolce? È molto semplice: basta seguire la ricetta classica, ma aromatizzare il mascarpone con un po’ di birra. Attenzione a non esagerare in questo caso: il sapore deve essere molto delicato per sposarsi al meglio con la crema e i biscotti, già molto dolci.