Gelati anni '80: un tuffo nel passato

Dal Mottarello al Cucciolone: quanta nostalgia per i gelati anni ’80 e ’90? Ecco i nomi più famosi.

Dolci e gelato

Ricordate i gelati anni ’80 e ’90, grandi protagonisti delle estati di una volta? Gli storici considerano gli anni ’80 quelli del boom economico e dell’esplosione del consumismo: brand sempre orientati a soddisfare i bisogni del consumatore, prodotti per il benessere e per la cura del corpo, giocattoli divertenti e gelati “brandizzati”. Sulla scia degli ’80, gli anni ’90 hanno continuato a proporre questi marchi per poi, nel corso degli anni Duemila e degli anni ’10, ricompattarsi in pochi selezionati marchi, tra cui il Cornetto Algida, nella rinnovata versione senza glutine.

Ma quali sono questi gelati deliziosi e indimenticabili? I brand erano molteplici e, anche i gusti e le varietà: con panna o cioccolato, caramello, chicchi di caffè, smarties o confetti colorati, i gelati anni ’80 e ’90 facevano compagnia nelle calde estati italiane.

I gelati anni ’80 e ’90 erano originariamente firmati Toseroni, poi Eldorado e, infine, Algida. Nel 1967 Unilever, azienda olandese, inglobò il marchio Toseroni, che diventò Eldorado e, infine, confluì in un altro brand di Unilever, Algida, diretto concorrente di Motta.

Vi ricordate i mitici gelati vintage? Vi riproponiamo i più memorabili che hanno fatto la storia dei mitici anni Ottanta.

Calippo

Il Calippo Algida (precedentemente distribuito da Toseroni) è uno dei pochi gelati ad aver superato indenne gli anni fino ad arrivare integro ai giorni nostri. Si tratta di un ghiacciolo inserito in un involucro cilindrico appuntito nella parte inferiore, in modo da premere e far fuoriuscire il ghiaccio da quella superiore. Disponibile nei gusti limone, fragola, arancia e cola, è stato uno dei grandi protagonisti delle estati del passato. Algida provò a commercializzare anche la versione “Fizz Cola”.

Piedone

Era un gelato rosa, a forma di piede, al sapore di fragola. Conteneva latte, olio di cocco, zucchero. Era prodotto da Algida.

Blob

Distribuito prima da Toseroni, poi diventato Eldorado e, infine Algida, era un cono gelato al cioccolato con granella di nocciole e piccole gocce di cioccolato. Goloso e irresistibile, era uno dei più gettonati.

Twister

Di Eldorado, Twister mischiava panna e cioccolato in una golosa spirale, innestati su un ghiacciolo. Costruito sul mix tra i due sapori, costituiva una scelta classica ma anche curiosa per la forma particolare.

Cucciolone

Resiste ancora dal lontano 1979. Prodotto da Algida, consiste in un gelato-biscotto al malto con all’interno gelato al gusto vaniglia, cacao e zabaione. La particolarità del Cucciolone consiste nel fatto che sulla superficie del biscotto appare un fumetto con una barzelletta sotto forma di vignetta divertente.

Liuk

Il Liuk Algida consisteva in un bastoncino di liquirizia ricoperto da un ghiacciolo cremoso al gusto limone. Era in grado di dissetare senza far perdere un piccolo sfizio in più, costituito dalla liquirizia amara.

Fior di Fragola

Il Fior di Fragola (ancora in vendita) è un mix tra gelato e ghiacciolo al gusto fresco e dissetante di fragola: il gelato è alla vaniglia ed è ricoperto da uno strato di ghiacciolo rosa.

Coppa del Nonno

Prodotto dalla Motta, la Coppa del Nonno si caratterizzava per la sua coppa di plastica marrone ripiena di delizioso gelato al  sapore di caffè. Sono state proposte delle varianti, ma nessuna ha mai raggiunto la bontà dell’originale.

Squalo

Il gelato Squalo era azzurro, aveva un gusto fruttato e una grande particolarità: la lingua di chiunque lo assaggiasse rimaneva blu per un intervallo di tempo indeterminato. Ovviamente questo gelato aveva la forma dello squalo!

Dottor Strabik

Era un gelato a forma di faccia, di colore rosa, bianco, con una glassa di cioccolato, che ritraeva gli occhi strabici di uno scienziato (Dottor Strabik). Anche questo gelato era originariamente firmato Eldorado.

Cornetto Algida

Ricordate il famoso spot “L’estate va… è un cuore di panna”? Il Cornetto Algida è tuttora il gelato più noto, più conosciuto, il grande classico mai passato di moda. Costituito da un cono di parigina, gelato al fiordilatte, granella di nocciole e scaglie di cioccolato, rappresenta l’alchimia vincente per un piccolo momento di estasi.

Mottarello

Prodotto da Motta, consisteva in un gelato al fiordilatte coperto da uno strato di cioccolato fondente e montato sul classico stecco di legno.

Maxi Bon

Maxi Bon è una sorta di panino-gelato prodotto nel 1989 da Nestlé e confezionato da Motta. Si tratta di un biscotto che contiene gelato alla vaniglia con granelli di cioccolato. Celebre è lo spot televisivo che contribuì all’astro nascente di Stefano Accorsi.