1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Cucina vegana: cosa si mangia e quali sono i piatti più gustosi

Cosa mangiano i vegani? Anche rinunciando a diversi alimenti, esistono diversi piatti sfiziosi da poter ordinare e gustare a casa o al ristorante.

09-07-2018 (Ultimo aggiornamento 20-01-2021)

Mangiare bene

La cucina vegana è sempre più ricercata, per questo motivo negli ultimi anni abbiamo potuto assistere all’apertura di locali e ristoranti che si dedicano alla preparazione di piatti in linea con questa filosofia.

Ma cosa non mangiano i vegani? E quali sono i piatti più gustosi che permettono di seguire questo tipo di alimentazione?

Alimentazione vegana: cosa non si può mangiare?

L’alimentazione vegana prevede il rispetto totale di tutti gli esseri viventi compresi gli animali. Questa filosofia di vita porta i vegani a scegliere di non consumare in alcun modo alimenti di origine animale e i vari derivati.  Dunque, la cucina vegana non prevede: carne (nè rossabianca, nè salumi di alcun tipo), pesce, crostacei, ma anche latte, uova, miele, grassi animali e coloranti di origine animale come la cocciniglia.

Un vegano cosa mangia? Ecco gli alimenti ammessi!

I vegani, privandosi dei prodotti e derivati animali, hanno una lista di alimenti ammessi che può sembrare davvero ridotta.
In realtà, nonostante non consumino  prodotti animali, hanno un’ampia scelta di prodotti da poter utilizzare per creare piatti sfiziosi in cucina, come soia, legumi di ogni genere, cereali integrali, tofu, tempeh, frutta, verdura e semi, olio d’oliva, oli di semi e frutta secca.

Tutti questi prodotti sono ideali per seguire un’alimentazione sana e priva dei grassi, ma anche di proteine animali. In alcuni casi, viene consigliata l’assunzione di integratori multivitaminici e alimentari, come la vitamina B12, la vitamina D  e gli Omega 3, generalmente contenute in alimenti non ammessi nella filosofia vegana ma comunque fondamentali per il benessere e il fabbisogno energetico dell’organismo.

Piatti vegani: quali sono i più gustosi?

I piatti vegani sono davvero tantissimi. Oggi la cucina vegana si è ampliata sempre di più permettendo di creare piatti gustosi che vanno dagli antipasti vegani sino ai dolci.

Tra i piatti più gustosi ci sono sicuramente quelli a base di tofu e soia. Questi due ingredienti sono molto versatili e sono tra i cardini della cucina vegan. Con il tofu si creano piatti come ad esempio, polpette vegane, ragù di tofu, melanzane ripiene di tofu, hamburger vegani ecc…

Per quanto riguarda i piatti che non contengono il tofu, spesso i vegani consumano il riso integrale con verdure e legumi, il cous cous, il farro e altri cereali ideali per realizzare vari primi piatti vegan.

Anche il Seitan è un ingrediente molto presente nella cucina vegan e spesso impiegato per preparare piatti come ad esempio: lo spezzatino di Seitan e le scaloppine vegane. Infine, troviamo il tempehspesso considerato la carne dei vegani. Questo prodotto deriva dalla fermentazione dei semi di soia e permette di ricreare innumerevoli piatti che tradizionalmente si preparano con la carne. Ecco alcune ricette: tempeh alle mandorle con riso, chips di tempeh, curry vegano con latte di cocco e tanti altri piatti gustosi.

Come vedi tutti gli alimenti presenti nella cucina vegana, permettono la preparazione di prodotti gustosi, innovativi e sani.

Potrebbero interessarti anche