1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Cous Cous freddo: le ricette perfette per l'estate

Voglia di un piatto sano e veloce? Ecco qui 5 ricette per preparare diversi pranzi estivi a base di cous cous freddo, scoprile tutte in questo articolo

28-08-2020 (Ultimo aggiornamento 29-08-2020)

Mangiare bene

D’estate le insalate e i piatti freddi salvano sempre, perché sono freschi, salutari e permettono di preparare il pranzo o la cena con il dovuto anticipo.

Le insalate di riso o di pasta sono solitamente le regine della stagione ma oggi vogliamo consigliarvi 5 ricette veloci e gustose per preparare il cous cous freddo. Il cous cous è a base di granelli di semola di frumento scottati in acqua bollente e conditi con carne o verdure.

Tipico delle regioni mediorientali, è stato poi trasmesso a tutta la zona mediterranea e oggi si prepara in tutta Italia.

Cous cous freddo: ricette con verdure

Piatto estivo sano e gustoso, il cous cous freddo con verdure è perfetto per il mare ma anche per una cena estiva tra amici. Per prepararlo, vi serviranno le vostre verdure di stagione preferite: zucchine, peperoni, melanzane, pomodori da saltare in padella con aglio ed erbette aromatiche e far raffreddare.

Il cous cous va preparato a parte, disponendolo su una teglia con bordo alto e ricoprendolo con acqua bollente salata. Dopo 5 minuti, potete sgranarlo con una forchetta e un filo d’olio. Una volta pronto, basta aggiungere le verdure e condire con olio e pepe. Semplice, veloce e sano, perfetto anche per vegetariani e vegani.

Cous cous freddo con pollo e verdure

L’alternativa al cous cous freddo con le verdure vede anche il pollo, ingrediente che non manca quasi mai nelle insalate estive. Dopo aver tagliato il petto di pollo a dadini o a listarelle, versatelo in una padella dove avrete fatto scaldare un filo d’olio e fate cuocere mescolando spesso per 5-7 minuti.

Se volete, potete aggiungere della paprika o della curcuma. A questo punto, preparate le verdure (un mix come nella ricetta precedente o anche solo peperoni) soffriggendole con lo scalogno. Fate raffreddare e componete il vostro cous cous guarnendo con erbe aromatiche.

Cous cous freddo con alici

Non poteva mancare la ricetta del cous cous freddo con alici, che potrete scegliere di aggiungere marinate o fresche e leggermente scottate in padella con limone e olio. Aggiungere poi capperi, olive e, se volete, pomodori secchi, per un piatto semplice da leccarsi i baffi.

Se avete ospiti a cena, riempite dei coppapasta con il cous cous, per una presentazione ancora più elegante. Un calice di vino bianco e la cena è servita.

Cous cous freddo con legumi

I legumi sono un altro degli ingredienti che possono essere mangiati sia caldi che freddi, da soli o con pasta, riso e, perché no, cous cous. Per condire un cous cous con i legumi non avete che l’imbarazzo della scelta: piselli, lenticchie, fagioli, ceci si prestano a preparazioni di questo tipo, basta solo scegliere l’ingrediente da abbinare.

Ceci e olive o ceci e carote, piselli e cubetti di prosciutto cotto o mortadella o piselli e gamberi, lenticchie e menta, fagioli e tonno e tutti gli abbinamenti che la vostra fantasia vi suggerisce.

Cous cous freddo con avocado e feta

Per finire, la proposta di un cous cous esotico che mescola sapori provenienti da tutto il mondo. La particolarità di questo piatto è che dovrete cuocere solo il cous cous perché tutti gli altri ingredienti vengono inseriti a freddo.

Dopo aver sgranato il cous cous, aggiungete della feta e dell’avocado tagliati a cubetti e, a piacere, pomodorini, olive o erbe aromatiche. Una ricetta veloce, pratica e fresca, buon appetito!

Potrebbero interessarti anche