1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Cosa è meglio mangiare a cena per dormire bene?

Sapevi che la difficoltà ad addormentarsi potrebbe essere causata dai cibi consumati a cena? Scopri qui cosa è meglio mangiare a cena per dormire bene

28-10-2021

Mangiare bene

Per dormire bene, cosa fondamentale per la salute, cosa mangiare a cena è molto importante. Riuscire a riposare le giuste ore, almeno 7, in tutta tranquillità, riduce il rischio di sviluppare malattie, mantiene in equilibrio il sistema nervoso e quello immunitario. 

Se non riesci a riposare bene, oltre ai soliti rimedi naturali per dormire, sappi che apportare modifiche alla tua dieta alimentare potrebbe esserti d’aiuto. Esistono, infatti, cibi e bevande che possono favorire il sonno. In questo articolo di PG Magazine ti daremo dei consigli per un pasto serale equilibrato e leggero.

Per dormire bene di notte cosa mangiare a cena

Se sei stressato e hai troppe preoccupazioni che ti affliggono, anche se possiedi il migliore materasso in commercio potresti comunque non riuscire a riposare nel modo giusto. Questo può avere un impatto sulla tua quotidianità: non farcela a lavorare bene, avere problemi di concentrazione o difficoltà nello svolgere le attività più normali.

Per evitare di passare la notte a rigirarti nel letto, sappi che l’alimentazione può giocare un ruolo fondamentale. Alcuni cibi hanno, infatti, un impatto sul fisico. Imparare cosa sia meglio mangiare a cenati sarà d’aiuto per fare dei bei sonni rigeneranti.

Cena per dormire bene la notte

Esistono sostanze, vitamine e minerali, presenti in alcuni cibi che sono un valido aiuto per contrastare l’insonnia, tra cui il triptofano, la melatonina, il magnesio, il calcio e le vitamine del gruppo B.

l triptofano è un aminoacido che quando viene assunto si trasforma nel neurotrasmettitore serotonina, che viene poi convertito nell’ormone melatonina. Ecco alcuni alimenti che ne sono ricchi:

  • Latte, yogurt magro
  • Carne bianca: tacchino, pollo
  • Mele, banane pesche e avocado
  • Tonno, sardine, salmone
  • Spinaci, broccoli, asparagi
  • Riso, orzo, mais
  • Semi di lino, di girasole, mandorle e noci 

Le mandorle sono un salutare spuntino serale, in quanto contengono pochi zuccheri e grassi. Tra la frutta da scegliere i kiwi e le noci possiedono composti che favoriscono il sonno come: melatonina, potassio, magnesio, calcio.

Il magnesio è un rilassante naturale che aiuta a disattivare l’adrenalina. La sua mancanza può essere collegata alla difficoltà di fare sonni tranquilli. Puoi trovarlo:

  • Nelle verdure a foglia scura
  • Noci e semi
  • Pesce grasso ricco di omega 3 
  • Soia
  • Banane e avocado
  • Yogurt magro

Seguire una dieta bilanciata ed equilibrata, come la dieta mediterranea, ricca di frutta e verdure è in grado di fornire le vitamine e i minerali essenziali ideali per la sera. Alimenti troppo ricchi di proteine possono causare insonnia, tranne alcune eccezioni. 

Secondo uno studio, chi mangia salmone la sera, ricco di omega 3, potassio, vitamina D, magnesio, si addormenta più facilmente. I benefici sono dovuti principalmente a un aumento dei livelli di vitamina D, oltre ai miglioramenti nella regolazione della frequenza cardiaca grazie al contenuto di omega 3, coinvolti anche nella produzione di serotonina nel corpo.

Anche il tacchino è una proteina che puoi consumare a cena, una carne ricca di triptofano e di melatonina. Tra le bevande che potete consumare per favorire il sonno ci sono la camomilla e la passiflora, riducono stress, ansia e hanno effetti rilassanti sul cervello, così come tutte le tisane rilassanti.

Anche una tazza di latte caldo prima di dormire è un ottimo rimedio della nonna, contiene triptofano, calcio, vitamina D e melatonina, dagli effetti distensivi. Per dormire bene la cena dovrebbe essere consumata entro le 20 e mai coricarsi in piena digestione.

Meglio fare pasti leggeri evitando cibi fritti, troppo grassi, verdure come i peperoni, alcool, caffeina, cioccolato fondente, cibi ricchi di zuccheri. I cibi piccanti sono una delizia e possiedono anche molti benefici per la salute, ma consumarli vicino l’ora di andare a letto può causare bruciori di stomaco, indigestione e reflusso acido, cose che peggiorano quando si è sdraiati. 

Prediligi i carboidrati, in particolare riso, pasta integrale e quinoa.

Idee light di menù per la cena per dimagrire e riposare bene

  • Pesce bianco, come il merluzzo, abbinato al cavolfiore
  • Riso e una fettina di tacchino
  • Salmone con verdure bollite
  • Zuppa di pomodoro, o di verdura, e formaggio light senza grassi
  • Insalata di quinoa e noci
  • Piatto di verdure crude
  • Pasta integrale e broccoli o asparagi

Ora puoi dormire sereno!

Potrebbero interessarti anche