Cooperativa Oleificio Mosse Soc. Coop.: l'oro verde della Tuscia

Cooperativa Oleificio Mosse propone, dalla raccolta all'imbottigliamento, un olio extravergine d'oliva di qualità superiore e lo vende al giusto prezzo
Cooperativa Oleificio Mosse Soc. Coop. si trova a Montefiascone, in provincia di Viterbo, ed è una preziosa realtà in cui lo spirito di collaborazione, il rispetto per i frutti del territorio e il valore del lavoro convivono in un circolo virtuoso. In questa cooperativa la filiera della produzione di olio extravergine d’oliva è completa, in quanto parte dal faticoso raccolto fino ad arrivare all’imbottigliamento dell’oro verde, per poi arrivare sulle tavole di tutti gli italiani.
Una storia di passione per l’olio lunga più di 60 anni
La cooperativa nasce nel 1961, quando un gruppo di 16 olivicoltori di Montefiascone decise di unire le forze per contrastare il metodo dei frantoi privati, in cui il valore delle olive e del lavoro svolto per raccoglierle era, secondo loro, sempre sottostimato. Gli inizi furono particolarmente duri, con turnazioni di lavoro pesanti, perché l’obiettivo era che il frantoio non si fermasse mai.
Nel 1996 però, grazie alla lungimiranza di alcuni istituti di credito che credettero nel progetto, dal centro di Montefiascone la cooperativa fu trasferita nella sede attuale e arricchita da macchinari all’avanguardia che hanno consentito di ottenere ottime performance, uno sfruttamento delle acque più sostenibile e una lavorazione meno faticosa, a partire dalla raccolta. La conseguenza è stata una crescita esponenziale della produzione che ha consentito al frantoio di commercializzare l’olio extravergine in tutto il territorio nazionale.
Una patrimonio che si tramanda di generazione in generazione
Sempre più giovani sono attratti dal valore sempiterno della cultura dell’olio che racchiude in sé quella cura per le materie prime tanto ricercata nel nostro Paese e che lo rende unico al mondo con la sua dieta mediterranea. Non è difficile quindi, per i padri, trasmettere ai propri figli questa passione, tanto che nella Cooperativa Oleificio Mosse troviamo famiglie che svolgono questo lavoro da generazioni, oltre a nuovi soggetti che decidono di cimentarsi nell’antica professione dell’olivicolore.
I prodotti della Cooperativa Oleificio Mosse: filiera corta e olive della Tuscia
L’olio extravergine prodotto dai soci viene estratto da olive le cui varietà sono quelle autoctone della Tuscia e del centro Italia, denominate Frantoio, Leccino, Pendolino e Caninese.
È possibile acquistare olio ottenuto da spremitura a freddo di olive miste in modalità standard oppure da coltura certificata biologica, in quanto una parte del territorio viene coltivata secondo i rigidi criteri che la qualificano.
Inoltre, per gli appassionati, la cooperativa realizza l’olio monovarietale Caninese, ovvero un olio EVO ottenuto esclusivamente da questa varietà di olive che ha un sapore unico e inconfondibile.
Scegliere la Cooperativa Mosse significa avere la certezza di gustare un olio extravergine d’oliva interamente Made in Italy e non solo: le olive sono esclusivamente quelle della zona della Tuscia che conferiscono al prodotto un sapore che non si può ottenere in nessun altro luogo.
Contattate Cooperativa Oleificio Mosse Soc. Coop. per informazioni e per ricevere a casa vostra un olio extravergine speciale, con un ottimo rapporto qualità/prezzo.