Come scegliere il perfetto vino in cucina

Molte ricette devono essere preparate unendo del vino, ma non tutti sanno scegliere il prodotto adatto. Ecco come valorizzare al meglio l'utilizzo del vino in cucina
Quale vino usare per cucinare piatti succulenti? Il vino non è solo la bevanda che può accompagnare ed esaltare il gusto dei piatti, ma può essere un ingrediente importante per dare sapore a molte ricette. L’impiego del vino per cucinare non è certo una pratica nuova. Già gli antichi romani, infatti, utilizzavano il vino per conservare la carne, che veniva lasciata a mollo per alcuni giorni. Da qui è nata la marinatura, usanza che serve a dare maggiore morbidezza e aroma alla carne.
Usi del vino in cucina
Sfatiamo subito un mito. Se usi del vino in cucina, il cibo non diventa alcolico come molti pensano. Cuocendo le pietanze, l’alcol tende ad evaporare e nel cibo ne rimane solo una minima parte. Inoltre, più la cottura del cibo è lunga e meno alcol rimane. Se la carne viene marinata, il problema non sussiste, perché si usa una piccola quantità di vino.
Cibo da cucinare con il vino
Dall’antipasto al dolce, da un’orata al forno a una deliziosa rana pescatrice… non ci sono praticamente limiti per il cibo da cucinare con il vino. Quel che conta è imparare a leggere le etichette per selezionare i prodotti più adatti.
Con i vini rossi si possono preparare le carni rosse, gli stracotti e i brasati; in generale, le carni che necessitano di una lunga cottura. I vini bianchi, invece, vengono utilizzati nella preparazione delle carni bianche, del pesce, delle verdure e di vari dolci. Con il vino si possono cucinare anche diversi primi come zuppe, pasta e riso. Ad esempio, il risotto al vino Barolo o quello allo spumante. E con i vini dolci? Sono adatti per preparare dolci e dessert.
La qualità del vino per cucinare è importante
Contrariamente a quanto pensano alcuni, scegliere un buon vino per cucinare è molto importante. Migliore è la qualità dell’etichetta che si utilizza e migliore sarà il gusto del piatto che si prepara. Quindi presta la giusta attenzione nella scelta di quale vino usare per cucinare. Un buon vino, infatti, è in grado di trasmettere tutte le sue caratteristiche alle pietanze che prepari, esaltandone il sapore. Un consiglio: quando si cucina sarebbe meglio evitare un vino maturo, che, oltre ad essere costoso, ha un sapore che non si sposa bene con quello del cibo. È meglio utilizzare un vino giovane o un novello.
Quale vino abbinare al cibo
Dopo aver cucinato i tuoi piatti con il vino, non ti resta che scegliere l’etichetta con cui accompagnare il cibo. Una buona regola è quella di bere lo stesso vino che hai impiegato nella preparazione delle pietanze. In questo modo si crea un’armonia tra il gusto del cibo e del vino. Se non hai lo stesso vino, puoi portare in tavola un vino con delle caratteristiche simili in modo da ottenere armoniosi abbinamenti di cibo e vino.
Se ti abbiamo dato degli spunti per qualche tua ricetta, non ti resta che acquistare gli ingredienti giusti. Per trovare il vino che ti occorre, puoi cercare online il negozio di vini o l’enoteca più vicina a te. Così, puoi scegliere facilmente quale vino usare per cucinare.