1. Home
  2. Food
  3. Idee per la spesa

Come risparmiare sulla spesa: scegli i prodotti sfusi

Uno dei migliori metodi per risparmiare sulla spesa è acquistare prodotti sfusi. Sono a km0, comportano un risparmio monetario e aiutano l'ambiente: ecco i nostri consigli

21-01-2019 (Ultimo aggiornamento 24-01-2019)

Idee per la spesa

Organizzare al meglio gli acquisti non è mai semplice. E allora come risparmiare sulla spesa? Un buon modo è quello di scegliere i prodotti sfusi, come i detersivi alla spina: ecco quali comprare e perché conviene.

Prodotti sfusi: amici del portafoglio e della natura

I prodotti sfusi sono più economici, infatti, sul prezzo al pubblico non vanno ad incidere costi come pubblicità e packaging. Sapevi che le confezioni gravano dal 20% al 35% circa sul prezzo finale di un prodotto?
Inoltre i prodotti sfusi sono più freschi e generalmente hanno una qualità maggiore; per non parlare del fatto che sono un’ottima scelta dal punto di vista dell’ecologia e del rispetto per l’ambiente.

Sfusi puoi trovare moltissimi prodotti alimentari e non, come pasta, riso, legumi, frutta secca, tè, tisane, spezie, cereali, uova, formaggi, salumi, pane, biscotti, piccola pasticceria, caramelle, caffè, latte, olio, succo d’arancia, vino sfuso, ma anche detersivi alla spina e prodotti per la cura e la bellezza, come saponi, creme, shampoo e balsami, e naturalmente anche crocchette per cani e gatti e altri prodotti per i tuoi amici animali.

Dove acquistare i prodotti sfusi

È ormai facile trovare corner dedicati nella grande distribuzione e sono sempre di più in Italia e all’estero i franchising e i punti vendita che commercializzano solo prodotti senza confezione e generalmente a Km 0, che in questo modo hanno il vantaggio di arrivare direttamente dal produttore locale al consumatore. Senza dimenticare i mercati, i mulini, le fattorie, le cantine sociali, e i piccoli produttori che sempre più numerosi, si organizzano per il commercio sfuso al dettaglio, in consorzi agricoli, associazioni di coltivatori, cooperative di produttori o autonomamente presso le loro strutture.

In molti paesi esistono anche distributori di acqua, latte, yogurt e formaggi, dai quali è possibile rifornirsi 24 ore su 24. Internet è un’altra interessante possibilità per la vostra spesa sfusa; sono infatti molti gli e-commerce e i gruppi di acquisto che promuovono e si occupano di prodotti e alimenti sfusi di tutti i generi.

Vantaggi dei prodotti sfusi

Oltre al risparmio, eliminare dalla tua spesa gli imballaggi ha molti vantaggi:

  • Niente confezione, niente rifiuti! Considerando l’esorbitante quantità di rifiuti e di plastica che invade ormai il nostro pianeta, i prodotti sfusi sono un passo nella giusta direzione per ridurli il più possibile.
  • Niente sprechi! La spesa sfusa consente di acquistare solo il necessario, anche piccole quantità. In questo modo i prodotti sono sempre freschi e non finiscono nella spazzatura.
  • Niente più acquisti influenzati dalla pubblicità! Con i prodotti sfusi è più semplice fare scelte consapevoli e basate sulla reale qualità del prodotto.
  • Un ritorno alle abitudini del passato che consente anche di recuperare quel bel rapporto di fiducia cliente-negoziante che si era perso con la grande distribuzione.

Svantaggi dei prodotti sfusi

Più che di svantaggi in questo caso sarebbe più opportuno parlare di qualche piccola scomodità, come ad esempio portare da casa i propri contenitori vuoti, soprattutto per prodotti liquidi come vino, latte, o detersivi, oppure dover organizzare con scatole e recipienti la dispensa e il frigorifero. Ma considerato il risparmio economico e per un fine nobile, come prendersi cura dell’ambiente in cui viviamo, ne vale sicuramente la pena, è solo questione di abitudine.

Potrebbero interessarti anche