Come fare una colazione ideale

Fare colazione è importante per iniziare la giornata con le energie giuste. Ecco quali sono gli alimenti più indicati da assumere tutte le mattine
La colazione è da sempre considerato dagli esperti il pasto più importante della giornata, perché nutrire adeguatamente il nostro cervello è necessario, in modo che tutto funzioni come deve. Il pasto però deve essere commisurato alle nostre esigenze: se abbiamo in programma una giornata di studio sarà diverso rispetto alla dieta di uno sportivo. In questo articolo vi daremo alcuni esempi di colazioni ideali, in modo che possiate trovare quella più adatta a voi.
Qual è la colazione ideale dello sportivo?
Questa particolare colazione dovrà essere molto nutriente e ricca di dolci proteici, ma anche di facile digestione, perché chi pratica sport ha bisogno di poter attingere subito alle riserve di energia, sostenere lo sviluppo e il lavoro dei muscoli, ma non deve sentirsi appesantito, in modo che i risultati sportivi non vengano compromessi. In questo caso potete spezzare la colazione in due:
- Prima dello sport: 50 g di biscotti secchi e un caffè.
- Dopo: una tazza di latte parzialmente scremato, 30 g di cereali integrali o di muesli, una porzione di macedonia con frutta fresca di stagione.
Caratteristiche di una colazione dietetica
Anche qui ci serve una colazione sostanziosa, prima di tutto perché va ridotto il senso di fame per poter ridurre la possibilità degli sgarri e poi perché avendo tutta la giornata davanti c’è tempo per smaltire le calorie, nutrendo adeguatamente il vostro organismo.
- Yogurt magro (150 g) con 3 cucchiai di crusca o cereali integrali e una mela.
- Un caffè, una spremuta d’arancia e due fette biscottate integrali con un velo di marmellata.
- Tazza di tè verde, biscotti secchi, 1 banana.
Qual è la colazione più equilibrata per una donna?
Questo è il pasto per chi non è a dieta ma vuole solo fare una colazione sana, che gli dia il giusto sprint per affrontare ciò che l’aspetta. La sua giornata tipo prevede l’ufficio, fa sport due volte a settimana e ogni tanto si permette qualche sgarro.
- Tazza di latte scremato e caffè, con una fetta di pane e marmellata, confettura o crema di nocciole.
- Tazza con yogurt greco e muesli ai frutti di bosco, una spremuta d’arancia.
Qual è la colazione più adeguata per un uomo?
Rispetto alle donne dovranno aumentare le calorie perché il fabbisogno giornaliero di un uomo si aggira intorno alle 2.800 kcal. Anche dare un giusto apporto di calcio per aiutare le ossa deve essere tenuto in conto. In questo caso al contrario delle soluzioni precedenti, abbiamo deciso di puntare su una colazione salata.
- Una spremuta d’arancia, un panino con due fette di prosciutto, un caffè.
- Una tazza di tè, una fetta di pane col burro salato e un uovo all’occhio di bue.
Ora che vi abbiamo dato alcune soluzioni, potete scegliere la più adatta a voi, dopo aver anche calcolato il vostro fabbisogno calorico giornaliero. Ricordate sempre che in caso di dieta o di intensa attività sportiva è consigliabile rivolgersi al parere di un medico in modo che venga formulato un regime alimentare il più calzante possibile al tipo di vita che conducete.