Come fare il sorbetto al limone con e senza gelatiera

Per smorzare l'afa estiva non c'è niente di meglio di qualcosa di fresco! Ecco come fare il sorbetto al limone in casa con poche semplici mosse
Durante l’estate, la maggior parte di noi cerca qualcosa di buono che possa rinfrescarlo nelle giornate più calde e spesso la scelta va sul sorbetto, che, rispetto al gelato, contiene meno grassi e calorie. Il sorbetto, infatti, è fatto solamente con acqua, zucchero e purea o succo di frutta e non contiene latte o panna.
Fresco, refrigerante, ricco di vitamine e sali minerali è il dessert perfetto per le temperature più alte. Famoso nella versione gusto al limone, si può realizzare anche con arancio, pompelmo e tutti i gusti agrumati.
Si pensa che il nome sorbetto sia stato adottato nel Medioevo perché ricordava il suono che fa chi lo gusta, una parola quindi onomatopeica. Un tempo, non avendo a disposizione le macchine per il gelato, si faceva con la neve raccolta in inverno e conservata per l’estate in caverne gelate.
Da gustare a fine pasto o quando preferisci, se anche a te piace questo fresco dessert al cucchiaio, ecco la ricetta veloce e semplicissima da fare in casa. Scopri come si fa il sorbetto al limone, con o senza gelatiera.
Come fare il sorbetto al limone senza gelatiera
Ingredienti per 4 / 6 persone:
- 250 gr succo di limone + scorza grattugiata dei limoni utilizzati
- 500 gr acqua
- 250 gr + 30 gr zucchero
- 60 gr albume pastorizzato
Versa in un pentolino l’acqua, aggiungi la scorza grattugiata dei limoni e lo zucchero. Mescola e metti sul fuoco, quando bolle spegni e filtra il tutto con un setaccio.
Aggiungi al composto i limoni spremuti, mescola e lascia riposare a temperatura ambiente, quindi metti in freezer per 45 minuti in un contenitore largo e basso.
Monta gli albumi a neve e aggiungi 30 gr di zucchero, unisci la spuma ottenuta al composto con i limoni, amalgamando con la frusta a mano, delicatamente.
Rimetti tutto in freezer per altri 45 minuti, tira fuori e spezza tutto con una forchetta o con la frusta e riponilo di nuovo nel freezer per 45 minuti. Continua così finché non avrai ottenuto una spuma fine. Puoi usare anche il frullatore per renderlo cremoso.
Se ti piace, al sorbetto finito puoi aggiungere della vodka. Versa nei bicchieri guarnendo con dei piccoli pezzetti di scorza di limone.
Come fare il sorbetto al limone con la gelatiera
Ingredienti:
- 6 limoni (biologici)
- 500 ml acqua circa
- 350 gr zucchero semolato
- 1 albume
Togli le bucce ai limoni, spremili levando i semi e filtrando il succo. In un contenitore graduato aggiungi l’acqua fino ad arrivare a 750 ml, metti in un pentolino con le scorze e lo zucchero, mescola senza portare a ebollizione.
Leva le bucce, filtra il composto e lascia raffreddare. Tienilo in frigo per una mezz’ora e quando arriva a 5 gradi versa tutto nella gelatiera.
Monta l’albume a neve e aggiungi alla gelatiera dopo una ventina di minuti. Attendi finché non ottieni un composto della consistenza che desideri.
Se ti piace, al sorbetto finito puoi aggiungere della vodka. Versa nei bicchieri guarnendo con dei piccoli pezzetti di scorza di limone.