1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Come cucinare il tonno: alcune ricette semplici e veloci

Il tonno, sia fresco che surgelato, si presta a numerose ricette. Vediamo in questo articolo di PG Magazine alcuni modi gustosi e semplici di cucinare il tonno

24-03-2020 (Ultimo aggiornamento 26-03-2020)

Mangiare bene

Se vi state chiedendo come cucinare il tonno, questo è l’articolo che fa per voi. Il tonno infatti è uno dei pesci più consumati in Italia e le ricette su come prepararlo sono davvero tante, alcune complicate e lunghe, altre alla portata di tutti.

In questo articolo ve ne proponiamo alcune molto semplici e gustose, rispondendo alle vostre domande:

  • tonno fresco: come cucinarlo
  • tonno surgelato: come cucinarlo.

Tonno fresco: come cucinarlo

Il tonno fresco è un alimento molto versatile, perché può essere cucinato in moltissimi modi: crudo, alla piastra, in padella, al forno, al cartoccio… l’unico limite è la vostra fantasia e la vostra manualità in cucina. Noi vi proponiamo due ricette semplici ma gustose: il tonno al cartoccio e il tonno in crosta.

Tonno al cartoccio

Per il tonno al cartoccio avrete bisogno di fogli di carta forno abbastanza grandi, uno per ogni filetto di pesce che volete cucinare. Spennellate il foglio con un filo d’olio e adagiate il tonno, poi ricopritelo con pomodorini interi, qualche fettina di cipolla, un po’ di olive snocciolate, sale, pepe e le spezie che più vi piacciono.

Chiudete bene il cartoccio, adagiatelo su una teglia oliata e inserite nel forno preriscaldato per circa 15 minuti. All’apertura del cartoccio si diffonderanno in tavola i profumi di tutti gli ingredienti, e anche il tonno ne sarà gustosamente pregno.

Come cucinare il tonno fresco in crosta di patate?

Per prima cosa preparate le patate: dopo averle pelate e lavate per bene con acqua corrente, grattuggiatele e lasciatele riposare. Poi aggiungete un pizzico di rosmarino e un po’ di cipolla tritata, sale, pepe e amalgamate bene il composto.

Prendete il tonno fresco (lo riconoscete da alcuni elementi inconfondibili) e adagiatelo in una profila con un filo d’olio, poi stendetevi sopra le patate, vendo cura di schiacciarle bene per compattarle con il tonno. Cuocete in forno per circa un quarto d’ora a 180°; se volete far dorare le patate, inserite la funzione grill per qualche minuto e il vostro piatto sarà pronto.

Tonno surgelato: come cucinarlo

Il tonno surgelato è un prodotto da tenere sempre a portata di mano in congelatore. Anche quando abbiamo poco tempo infatti, o non abbiamo avuto la possibilità di fare la spesa, rappresenta un ingrediente fondamentale per preparare una cena sana e gustosa.

La prima cosa da imparare prima di cucinare il tonno surgelato è come scongelarlo. Il tonno infatti non va mai scongelato a temperatura ambiente, ma va messo per alcune ore in frigorifero. Alzando gradualmente la temperatura non vengono compromesse le proprietà nutrizionali del pesce, cosa che accadrebbe se lo mettessimo direttamente fuori dal freezer.

Se avete fretta potete utilizzare il microonde con l’apposito programma, ma non mettete mai il tonno surgelato nell’acqua bollente. Una volta scongelato il tonno, potrete cucinarlo come più vi piace, in padella o alla griglia. In genere, i prodotti surgelati sono confezionati in filetti o in tranci già perfettamente puliti e spinati, quindi dovrete solo adagiarli sulla piastra molto calda e farli cuocere da ogni lato.

Se invece volete cucinare il tonno appena tolto dal freezer dovete utilizzare una padella con coperchio. Riscaldate un filo d’olio (con aggiunta di aglio, per chi lo preferisce) e disponete i filetti di tonno nella padella, poi mettete il coperchio e lasciateli cuocere a fiamma bassa per circa un quarto d’ora.

Potrebbero interessarti anche