1. Home
  2. Food
  3. Mangiare bene

Come cucinare il salmone: tante fantastiche idee

Il salmone ha carni morbide e saporite, ideali sia per preparare piatti di pesce crudo che per essere cotte. Ecco le migliori ricette

26-04-2019

Mangiare bene

Il salmone è un tipo di pesce molto amato per il suo sapore inconfondibile e per le sue carni morbide. Grazie a queste sue caratteristiche, può essere impiegato per cucinare un’infinita varietà di piatti, dagli antipasti ai secondi. Leggi l’articolo e scopri come cucinare il salmone.

Meglio fresco o surgelato?

Come molti altri pesci, il salmone si può acquistare fresco in pescheria oppure al banco del pesce fresco del mercato o del supermercato, oppure congelato. In entrambi i casi, viste le dimensioni dei pesci, ti troverai davanti dei tranci di salmone già puliti e pronti all’uso. Scegliere uno o l’altro, quindi, è più che altro una questione di comodità.

Salmone: tutti i modi di cucinarlo

Il salmone è un pesce ricco di Omega 3, acidi grassi che fanno bene al nostro organismo. Oltre a questo, ha carni morbide e saporite, ideali sia per preparare piatti di pesce crudo, come i vari tipi di sushi, che per essere cotte.

Se hai voglia di salmone ma non sai come cucinarlo, di seguito potrai scoprire come cucinare il salmone in tanti modi diversi.

Cuocere il salmone in padella

Cucinare il salmone in padella è un modo semplice e veloce per ottenere un gustoso piatto a base di salmone da portare in tavola in pochi minuti. Per preparare il salmone in padella avrai bisogno di: 8 tranci di salmone; 1 arancia; 1 limone; sale q.b.; pepe q.b.; olio extra vergine di oliva q.b.; 1 ciuffo di prezzemolo

Ecco cosa devi fare:

  1. metti sul fuoco una padella antiaderente e versaci qualche cucchiaio di olio extra vergine di oliva. Quando sarà calda, adagia nella pentola i tranci di salmone, lasciandoli cuocere per circa 1 minuto prima di girarli. Ricorda di incidere la pelle, per evitare che si arriccino, e di cuocerli prima dal lato senza pelle;
  2. gira i tranci, insaporiscili con sale e pepe e cuocili a fuoco medio finché la pelle non diventa croccante;
  3. mentre il pesce cuoce, lava e trita il prezzemolo e taglia gli agrumi a spicchi;
  4. una volta pronto, togli il salmone dalla padella, adagialo su un piatto da portata insieme agli spicchi di arancia e di limone e condiscilo con il prezzemolo tritato e un filo d’olio prima di servirlo.

Cucinare il salmone al forno

Un altro modo per ottenere una gustosa portata a base di salmone è quello di cuocerlo al forno. Per prepararlo ti serviranno: 4 tranci di salmone; la scorza grattugiata di 1 limone; 25 ml di succo di limone; 25 ml di vino bianco secco; 1 cucchiaio di prezzemolo tritato; 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva; sale q.b.; pepe q.b.

Una volta che avrai a portata di mano tutti gli ingredienti dovrai:

  1. arrotolare i tranci di salmone e legarli, uno a uno, con dello spago per arrosti, così da ottenere dei tranci perfettamente rotondi;
  2. trasferire i tranci di salmone su una teglia rivestita di carta da forno;
  3. preparare un’emulsione con olio, vino bianco e succo di limone;
  4. tritare il prezzemolo e unirlo all’emulsione. Mescola il tutto con una forchetta per amalgamare gli ingredienti;
  5. condire il salmone con l’emulsione e infornarlo nel forno preriscaldato a 180°, lasciandolo cuocere per circa 20/ 25 minuti.

Salmone al cartoccio

Una variante molto saporita del salmone cotto al forno prevede la cottura al cartoccio. In questo caso, ti serviranno: 1 trancio di salmone da circa 800 gr; qualche fetta di limone; 1 rametto di rosmarino; 1 ciuffo di prezzemolo; sale q.b.; pepe q.b.; olio extra vergine di oliva q.b.;

Ecco come prepararlo:

  1. taglia un pezzo di carta da forno abbastanza grande da contenere il trancio di salmone e adagiaci il pesce;
  2. condiscilo con sale, pepe e un filo d’olio, e ricoprilo con il rosmarino e alcune fette di limone;
  3. preriscalda il forno a 180°, ripiega i lati lunghi del foglio di carta da forno verso l’alto, in modo da formare un cartoccio, e sigillalo bene, quindi adagialo in una pirofila;
  4. cuoci il salmone al cartoccio per circa 45 minuti. Una volta pronto, adagialo in un piatto da portata e condiscilo con del prezzemolo tritato.

Il salmone cotto al forno o al cartoccio si può accompagnare con un contorno di pomodorini in insalata o di patate al forno.

Cuocere il salmone al vapore

La ricetta del salmone al vapore è perfetta per preparare una delicata pietanza a base di pesce, ideale da servire durante una cenetta romantica. Per metterla in pratica avrai bisogno di: 2 filetti di salmone; 3 zucchine; ½ limone; 1 cucchiaino di pepe rosa; prezzemolo q.b.; olio extra vergine di oliva q.b.

Ecco il procedimento:

  1. metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e mettici dentro il limone, il pepe rosa e un ciuffetto di prezzemolo;
  2. lava le zucchine e tagliale a bastoncino, quindi disponile nella vaporiera e adagiaci sopra i tranci di salmone;
  3. poni la vaporiera sopra la pentola, coprila con il coperchio e lascia cuocere il salmone e le zucchine per circa 20 minuti;
  4. una volta pronti, disponi i tranci di salmone su un piatto da portata insieme alle zucchine e condisci tutto con un filo d’olio extra vergine di oliva.

Eccoci arrivati alla fine del nostro articolo. Visto quanti modi interessanti ci sono per cucinare il salmone?! Non ti resta che provarli tutti e scegliere quello che preferisci.

Potrebbero interessarti anche