Come conservare gli asparagi: i metodi più indicati

Finora li abbiamo apprezzati freschi, ma la loro stagione sta per terminare. Scoprite qui come mantenere gli asparagi in freezer per averli sempre pronti
Con il loro sapore delicato, gli asparagi ci hanno accompagnato durante la primavera. Hanno reso perfetto il nostro pranzo di Pasqua e hanno impreziosito i risotti con cui abbiamo salutato l’arrivo della bella stagione. Appena colti, li abbiamo portati in tavola per gustarli al naturale, in tutta la loro bontà.
Ma da qui a poche settimane, la stagione degli asparagi terminerà. Perché dunque non conservarli e congelarli per avere sempre a disposizione questo ingrediente magico, capace di arricchire i nostri piatti?
Ecco i pochi, semplici, consigli perché siano sempre pronti nel nostro freezer.
Operazioni preliminari
Che vi piacciano gli asparagi selvatici o preferiate quelli più grossi e carnosi, che vi intrighi il colore viola di quelli di Albenga o piuttosto il bianco candido della varietà coltivata a Cantello, prima di congelare i vostri ortaggi è bene chiarire alcuni aspetti.
Prima di tutto, la freschezza. Gli asparagi, una volta entrati nella nostra cucina, si conservano qualche giorno se li mettiamo a bagno in un vaso o un bicchiere colmo d’acqua, in piedi, come fossero un mazzo di fiori. Questo ci permette di fare la spesa in anticipo prima di portare in tavola la nostra ricetta. Se, però, l’intenzione è quella di congelare gli asparagi per poterli utilizzare a distanza di qualche mese, allora sarà meglio farlo il prima possibile, in modo da preservare la freschezza – e di conseguenza il sapore e le proprietà – della nostra verdura.
Secondo aspetto da tenere in considerazione è la preparazione. Prima di indirizzare i nostri asparagi verso il congelatore è bene pulirli e togliere la parte più dura del gambo, così che siano già pronti per l’uso una volta estratti dal freezer.
Pochi minuti in acqua bollente
Una volta acquistati gli asparagi, lavati e asciugati con molta delicatezza, per non rovinare le punte, gli asparagi possono essere congelati crudi. Molti, tuttavia, amano passarli prima nell’acqua bollente per una manciata di minuti. Grazie a questa cottura, per quanto rapida, sarà più facile conservarli a lungo e sarà velocizzato anche l’utilizzo una volta estratti dal freezer. Occorre, ad ogni modo, tenere conto di quali usi pensiamo di fare in futuro del nostro mazzo di asparagi.
A seconda delle ricette che vorremo proporre e della consistenza che ci servirà, infatti, congelare la verdura cotta o cruda può risultare più o meno conveniente. E’ possibile inoltre procedere a una cottura al vapore per alcuni minuti.
Piatti pronti fatti in casa
Un’altra opzione che permette di godere della raffinatezza degli asparagi senza rischiare che il passaggio in congelatore guasti la loro delicatezza, infine, è quella di preparare da subito il piatto che si intende servire e congelare quest’ultimo, anziché la verdura da sola.
Ad esempio, potrete preparare una delicata pasta al forno agli asparagi, utilizzando le punte degli ortaggi cotte al vapore o passate in padella, e metterla in freezer. Il giorno prima di servire le lasagne vegetariane sarà sufficiente togliere la confezione dal congelatore, in modo da essere pronti per infornare la preparazione al momento opportuno per la cottura.