Colazione in estate: 5 idee veloci e fresche da provare

In estate nessuno ha voglia di fare colazione con bevande calde e cibi pesanti. Ecco 5 idee per delle colazioni estive fresche, veloci e gustose

Idee per la spesa

Per affrontare la stagione calda al meglio, l’idratazione è fondamentale. Bere tanto e spesso, sia acqua che tisane fredde preferibilmente non zuccherate, è la migliore opzione per non soffrire di disidratazione. Anche l’alimentazione deve essere curata particolarmente in questo periodo, favorendo cibi freschi e leggeri, ricchi di acqua.

Il primo pasto della giornata, la colazione in estate, è molto importante per affrontare carichi di energia e a corpo leggero le prime ore del giorno. Anche chi fatica a rinunciare ai classici cappuccino e brioche, magari al bar sotto casa, non potrà che godere dei benefici di una colazione sana e leggera in estate, sia in città che in vacanza!

Idee per la colazione in estate: insalata di frutta

Per iniziare con qualche suggerimento per un primo pasto sano e leggero, un piatto freschissimo e veloce da preparare è l’insalata di frutta. Con un buon caffè, tè o succo di frutta, questa insalata è pronta in pochi minuti e può essere realizzata con la frutta di stagione che abbiamo a disposizione in casa.

Dopo averla sbucciata e ridotta a dadini, versatela in una ciotola e conditela con del succo di limone. Se non volete consumarla al naturale, aggiungete dello stevia o poco zucchero di canna, oppure un cucchiaino di miele o di malto.

Per guarnire usate semi di zucca e di girasole, oltre a un po’ di golosa frutta di bosco. Un trucco è quella di acquistarla surgelata, in modo da averla sempre a disposizione.

Colazione in estate: yogurt e muesli

Come seconda proposta per le colazioni in estate, ecco una golosa terrina con yogurt e muesli. Usate lo yogurt che preferite, sia questo greco, bianco, alla frutta oppure vegetale se siete intolleranti al lattosio o vegani, e riempite una ciotola.

Quindi aggiungete in una metà della ciotola del croccante muesli di cereali, nell’altra metà unite frutta fresca di stagione e solo un filo di miele o malto per addolcire.

Budino ai semi di chia

Altra ricetta per una colazione freschissima è il budino di semi di chia. Si consiglia di prepararlo la sera prima per trovarlo pronto al risveglio: basta mescolare in una ciotola ¼ di tazza di semi di chia con una tazza e mezza circa di bevanda vegetale a scelta tra latte di riso, di mandorle o di cocco.

Dolcificate con poco miele o malto e coprite con della pellicola alimentare. Lasciate riposare in frigorifero durante la notte e, al mattino, guarnite con frutta fresca.

Avocado toast

Tra le idee per la colazione in estate non potrete che apprezzare uno degli spuntini adatti a chi ama il salato anche appena sveglio: un avocado toast.

Per prepararlo basta avere un avocado maturo, da tagliare a metà per ricavare la polpa da condire con poco sale, pepe e un filo di olio extravergine di oliva.

Tostate un paio di fette di pane integrale e spalmate la crema di avocado. Per renderlo ancora più sfizioso, guarnitelo con pomodorini.

Smoothies

Come ultimo suggerimento per una colazione super light e freschissima, uno smoothie. Potete prepararlo frullando della frutta fresca con acqua di cocco, oppure con una bevanda vegetale come latte di soia, riso o mandorla.

Se lo desiderate ghiacciato, preparatelo frullando l’acqua di cocco o la bevanda vegetale con frutti di bosco congelati: avrete uno smoothie estremamente rinfrescante!